Carpi piange Franca Ottoni, storica ristoratrice: «Le piaceva accogliere i clienti e dedicarsi a loro»
La titolare del ristorante pizzeria Sandenì è morta ieri a 68 anni, lunedì 26 maggio i funerali nella chiesa parrocchiale di Budrione. Il ricordo del figlio Alessandro: «Aveva una grande passione e ha cercato di andare avanti fino alla fine, prima di doversi fermare per motivi di salute»
CARPI. Rapportarsi con i clienti, dedicarsi a loro con anima e corpo: ogni gesto con cui si è presa cura del suo locale, il ristorante e pizzeria Sandenì a Carpi, è stato sempre supportato dall’amore, dalla passione e da una grande dedizione, pilastri della sua motivazione. «Ha dato la vita al lavoro, a cui era molto dedita», così il figlio Alessandro ricorda la madre Franca Ottoni, storica ristoratrice carpigiana scomparsa ieri a 68 anni.
«Forte e grintosa»
«Era una donna forte, grintosa ed allo stesso tempo gentile con i suoi clienti: le piaceva accoglierli, stare con loro e servirli nel modo più soddisfacente possibile», prosegue il figlio. Sono passati 35 anni dal momento in cui ha scelto di dedicarsi alla ristorazione, abbandonando la sua precedente attività di impiegata in un maglificio ed aprendo Sandenì, un punto di riferimento in città. All’inizio era situato nella frazione di Migliarina, in seguito s’è trasferito in via Pozzuoli, in un luogo poco distante dal cuore del centro storico di Carpi.
«Grande passione»
«Aveva una grande passione, l’ha sempre avuta. Ha cercato di andare avanti fino alla fine, ma, purtroppo, si è dovuta fermare per motivi di salute», racconta il figlio riportando alla memoria il legame di Franca con Sandenì, un ristorante in cui lei, instancabilmente, ha dato tutta se stessa, anche grazie all’aiuto degli altri componenti della sua famiglia. «Mio padre era il cuoco». Anche Alessandro, cresciuto a stretto contatto con questo locale, ha avuto più volte occasione di dare il suo contributo: «Io e mia madre abbiamo lavorato insieme per alcuni anni, poi io ho scelto un'altra strada, ma siamo sempre stati vicini. Avevamo aperto a Carpi un bar-tabacchi, che ho gestito per 17 anni mentre lei continuava a portare avanti il ristorante».
I funerali si svolgeranno lunedì 26 maggio. Alle 10, dopo il ritrovo alla “Terracielo Funeral Home” (via Lenin 9), il corteo funebre si recherà alla parrocchia di Budrione, dove verrà celebrata la santa messa. La tumulazione si svolgerà in seguito presso il cimitero locale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA