Gazzetta di Modena

Modena

Il lutto

Commosso addio al carabiniere Massimiliano Roma, morto a 50 anni per malattia

di Daniele Montanari

	Massimiliano Roma
Massimiliano Roma

A Pozza di Maranello l’ultimo saluto al luogotenente carica speciale in servizio nel comando provinciale di Modena. Il cordoglio del sindacato Usmia: «Serio, equilibrato e di straordinaria professionalità, era orgoglioso che il figlio avesse seguito le sue orme nell’Arma»

2 MINUTI DI LETTURA





MARANELLO. Un altro grave lutto ha scosso la scorsa settimana l’Arma dei carabinieri, e non solo. Se n’è andato a soli 50 anni Massimiliano Roma, luogotenente carica speciale in servizio presso il Comando provinciale di Modena.

L’ultimo saluto

Roma lascia la moglie Rosa Pici, i figli Andrea e Maria Teresa, insieme agli altri parenti, straziati dal dolore. L’ultimo commosso saluto si è tenuto sabato pomeriggio – 24 maggio – nella chiesa di Pozza, dove abitava. Poi la salma è stata condotta dalle onoranze di Giuseppe Gibellini nel cimitero di Maranello. La famiglia ha chiesto non fiori, ma offerte (Iban di riferimento per donazioni: IT33D0623012800000065105619) da devolvere al Grade onlus dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, che ha avuto in cura Roma, prima che la malattia avesse il sopravvento.

Il cordoglio

In una nota, il sindacato Usmia Carabinieri Modena esprime la propria partecipazione al lutto della famiglia «con profonda commozione». «Già capo segreteria e responsabile del personale del Comando provinciale dei Carabinieri di Modena, Massimiliano ha prestato servizio per oltre un decennio con serietà, equilibrio e straordinaria professionalità» sottolinea Angelo De Simoni, segretario provinciale Usmia Carabinieri. «Colleghi e superiori lo ricordano come persona educata, riservata, sempre rispettosa, ma al tempo stesso capace di offrire competenza, supporto e umanità in ogni ambito della sua attività quotidiana. Massimiliano ci parlava con orgoglio della sua famiglia, in particolare del figlio Andrea, che ha scelto di seguire le sue orme nell’Arma, segno di quanto profondo fosse in lui il senso dell’istituzione e della famiglia. Usmia Carabinieri si stringe attorno alla famiglia Roma in questo momento di immenso dolore e saluta Massimiliano con gratitudine e affetto. La sua assenza sarà profondamente sentita da tutti noi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA