Truffa una persona fragile per rubargli 10mila euro: la direttrice delle Poste sventa il raggiro
Una donna di 53 anni aveva portato l’uomo in ufficio postale di Carpi per costringerlo a fare un bonifico: è stata denunciata per circonvenzione di incapace
CARPI. Solo l’accortezza e la preparazione della direttrice di un ufficio postale di Carpi ha impedito che una nuova truffa ai danni di una persona fragile andasse a segno. E si trattava di un raggiro di quelli pesanti, da diecimila euro. I fatti sono avvenuti presso uno sportello delle Poste il 12 maggio, ma solo oggi la polizia è arrivata alla denuncia dell’indagata.
La truffa nell’ufficio postale
Nell’ufficio postale si è presentato un uomo insieme a una donna per svolgere alcune operazioni. I due hanno subito attirato l’attenzione degli operatori delle poste, per il loro atteggiamento tutt’altro che canonico. L’uomo era palesemente in difficoltà, sembrava molto agitato, addirittura provato in quei minuti. Era evidente che avesse bisogno di aiuto, soprattutto perché la donna che era con lui, al contrario, era molto (troppo) insistente nell’indurlo a portare a termine l’operazione bancaria. Si trattava di un trasferimento di denaro da diecimila euro.
L’intervento della direttrice
A quel punto, di fronte a una situazione a rischio, è intervenuto la direttrice dell’ufficio postale che ha voluto, personalmente, capire che cosa stesse succedendo. Grazie anche alla preparazione a cui vengono sottoposti gli operatori, ha deciso di telefonare alle forze dell’ordine. Sul posto si sono presentati gli agenti della polizia di Stato del commissariato di Carpi, che hanno di fatto aiutato la direttrice nell’impedire che il trasferimento venisse portato a termine.
Le indagini dei carabinieri
Non solo. Hanno deciso di andare a fondo alla questione, si sono chiesti il perché di tanta insistenza. Dai riscontri anagrafici, è emerso che l’uomo si trova in forte condizione di fragilità e che da anni è seguito dai servizi di salute mentale dell’Ausl. Inoltre non era la prima volta che avvenivano trasferimenti del genere, nei mesi precedenti infatti la donna era riuscita a far sparire altre somme di denaro. Per questo è la 53enne, cittadina italiana, è stata denunciata per circonvenzione di persona incapace.
© RIPRODUZIONE RISERVATA