Referendum, prima affluenza molto bassa: in provincia è all’11,21%
In testa c’è Ravarino, ma non va oltre il 14,32%. Modena si ferma al 13,33. In montagna la partecipazione più bassa: Fanalino di coda Fiumalbo al 3,83%
MODENA. È partita molto a rilento la consultazione referendaria anche in provincia di Modena: alle 12 di oggi, domenica 8 giugno, l’affluenza media tra i 47 Comuni della provincia è stata dell’11,21%. Alle urne, poco più di un elettore su dieci. Più virtuosa nella partecipazione la pianura: in testa alla classifica dell’affluenza c’è il piccolo Comune di Ravarino, con il 14,32%, subito seguito da Soliera al 14,21. Non molto distante la città di Modena, che ha fatto registrare un 13,33% per le prime quattro schede. La quinta scheda, quella sulla cittadinanza, ha portato a un 13,34% di afflusso, con un incremento davvero minimo. In montagna si è registrata l’affluenza minore: fanalino di coda Fiumalbo, dove alle 12 era andato a votare solo il 3,83% degli aventi diritto. A Pavullo, capoluogo del Frignano, il dato è del 6,34%.