Migliori posti di lavoro per la GenZ, la classifica: c'è anche l'Acetaia Giusti
È entrata nella classifica dedicata redatta dall’istituto internazionale
MODENA. La Generazione Z (che comprende i nati tra il 1995 e il 2012) apprezza contesti lavorativi diversi da quelli che hanno cercato i loro genitori e i loro nonni. Acetaia Giusti, già insignita per il secondo anno consecutivo della certificazione ‘Great Place to Work’, ha ottenuto un nuovo importante riconoscimento entrando nella classifica ‘Best Workplaces for GenZ 2025’, redatta dall’omonimo istituto internazionale di ricerca e consulenza organizzativa: questa premia le prime 20 realtà italiane che si sono distinte “nella capacità di costruire un ambiente di lavoro capace di ascoltare, coinvolgere e valorizzare al meglio la Generazione Z, contribuendo a creare contesti professionali autentici, inclusivi e orientati alla crescita”.
«In Acetaia Giusti uniamo una tradizione secolare a uno sguardo sempre rivolto al futuro, creando un ambiente stimolante dove la GenZ può esprimersi e crescere - afferma Claudio Stefani, ad dell’impresa - Con un’età media di 30 anni il nostro team è giovane, dinamico e aperto al confronto. Valorizziamo idee nuove, partecipazione attiva e sviluppo personale e professionale, grazie a progetti innovativi e ad un percorso di formazione continua. In Giusti, la Gen Z apprezza in particolare la possibilità di contribuire concretamente, con le proprie azioni, all’evoluzione dell’azienda, in un ambiente collaborativo, rispettoso e attento al benessere».
Tra le iniziative introdotte negli ultimi anni dall’azienda di Strada delle Quattro Ville si distinguono numerosi progetti dedicati alla formazione continua, allo sviluppo professionale ed a un articolato piano di welfare aziendale volto a promuovere il benessere delle persone e a garantire un equilibrato rapporto tra vita privata e professionale. Con un organico di circa 100 dipendenti Acetaia Giusti è sempre pronta ad accogliere nuovi talenti, sia all’interno dello staff delle boutique (cinque in Italia), sia nelle funzioni di sede e di produzione.
Acetaia Giusti ha concluso il 2024 registrando un fatturato record di 21 milioni di euro. L’azienda guidata da Stefani ha segnato così un incremento del 20% rispetto al 2023 e un tasso di crescita annuo composto del 28% negli ultimi 4 anni. Ricordiamo che la storia di questa impresa è iniziata oltre 400 anni fa, nel 1605. Dopo diciassette generazioni ancor oggi nella sede di Lesignana vengono affinati gli Aceti Balsamici di Modena Giusti nelle antiche botti di famiglia. Qui è poi possibile partecipare ad una visita guidata del Museo Giusti e delle Antiche Acetaie, che termina con una degustazione di Aceti Balsamici, tra i quali i DOP, la collezione IGP e svariati condimenti aromatizzati e agrodolci. Acetaia Giusti, in collaborazione con @ItaliaSquisita, presenterà poi il 7 luglio prossimo ‘Balsamico tra le Stelle’, un evento gourmet a scopo benefico. Oltre 20 chef stellati, affiancati da maestri pasticceri, mixologist e artigiani del gusto, si incontreranno per dare vita a un’esperienza enogastronomica immersiva, interpretando il Balsamico Giusti con creatività e maestria. L’intero ricavato sarà devoluto all’associazione @amiciperlavitaformigine, a sostegno del progetto Casa Giuly, per la realizzazione di un hospice. l