Gazzetta di Modena

Modena

L’anniversario

Edicola-libreria Monia, che festa per i 25 anni: «Ogni giorno una gioia»

di Paola Ducci

	La festa per i 25 anni dell'edicola-libreria Monia
La festa per i 25 anni dell'edicola-libreria Monia

Un quarto di secolo per l’attività di via Wiligelmo gestita da Monia Dallari, celebrato con clienti e residenti: «Di acqua sotto i ponti ne è passata tanta… Penso che le edicole siano un punto di riferimento importante per i quartieri e presidi di umanità»

3 MINUTI DI LETTURA





MODENA. “Monia libreria point “, storica edicola e libreria di via Wiligelmo a Modena compie 25 anni e ieri ha festeggiato con i clienti e residenti. «Non so se essere più orgogliosa o più matta», esordisce Monia Dallari, che 25 anni fa, a soli 25 anni, decise di buttarsi in questa attività e sempre l’ha portata avanti con grande passione e «un sorriso per tutti», come affermano le tante persone accorse nel pomeriggio di ieri per festeggiare.

L’inizio dell’avventura

«Certo che ne è passato di tempo da quel 21 giugno 2000 - ricorda con un pizzico di malinconia Monia - e ne è passata di acqua sotto i ponti. Sono successe e cambiate tantissime cose, sia nella mia vita personale (sono diventata mamma, ho perso il mio amatissimo papà che fin dall’inizio mi ha sostenuta e il mio cagnolino che con il suo ringhio si è fatto amare da tutti), che nel mondo (terremoto e il Covid), ma non c’è stato giorno in cui io non sia stata felice del mia scelta professionale».

Le edicole e i quartieri

Monia considera il quartiere San Faustino come casa sua, «conosco tantissima gente e penso che le edicole siano punti di riferimento importanti per il quartiere e presidi di umanità - sottolinea - ho visto bimbi che per tutto il periodo in cui sono andati a scuola venivano da me ad acquistare quaderni e materiale di cancelleria ed ora non solo hanno già la patente, ma molti di loro si sono laureati e lavorano. Ho conosciuto persone davvero speciali che ogni mattina venivano ad acquistare il giornale e che purtroppo sono passate a miglior vita, e ci sono persone che non abitano in questo quartiere ma sono miei clienti perché ritengono che la mia sia molto di più di una edicola». Monia del resto è consapevole che se la sua idea imprenditoriale non avesse contemplato una diversificazione dei prodotti e l’introduzione di alcuni servizi, «probabilmente, vista la crisi della carta stampata, sarebbe stato difficile resistere fino a oggi», sostiene.

I momenti più belli

E se a Monia si chiede quali sono stati i momenti più belli di questi 25 anni, lei non ha dubbio nell’affermare «ogni giorno quando alzo la saracinesca della mia attività e con le persone ci scambiamo parole educate, considerazioni di vario genere e sorrisi», mentre per la titolare il periodo più brutto è stato senza dubbio quello del Covid, «ho passato momenti in cui ho avuto molta paura del contagio, noi eravamo considerati servizi essenziali e dovevamo stare aperti per forza».

Alla festa anche la Gazzetta e Sinagi

Al pomeriggio di festa erano presenti anche il direttore della Gazzetta di Modena Davide Berti e Andrea Rivieri, edicolante e rappresentante locale di Sinagi (Sindacato nazionale giornalai). «È meraviglioso partecipare a una festa del genere con tante persone – ha concluso Rivieri – in un momento in cui noi edicolanti stiamo vivendo delle difficoltà, vedere una collega che festeggia 25 anni di attività offre a tutta la categoria speranza e fiducia nel futuro. Questa è la dimostrazione che chi sa evolversi, rimanendo al passo con i tempi e lavora con onestà e passione, non potrà che ottenere buoni risultati».