Incidente in gara all’Autodromo, morto il motociclista Luca Sessolo
Il pilota 42enne di Imperia, tesserato per il Moto Club Ducale di Parma, si è spento in ospedale a Baggiovara dopo la caduta in gara 2 della RTK1000 Motoestate sul circuito di Marzaglia domenica 22 giugno
MODENA. Tragedia nel mondo dei motori. Luca Sessolo, motociclista 42enne di Imperia tesserato per il Moto Club Ducale di Parma, è morto in ospedale a Baggiovara a causa dei traumi riportati nell’incidente avvenuto domenica 22 giugno all’Autodromo di Modena, durante gara 2 della RTK1000 del trofeo di velocità Fmi Motoestate.
L’incidente e i soccorsi
Sessolo era in bagarre con un altro pilota quando, all’altezza della curva 1 del circuito di Marzaglia, aveva perso il controllo della sua Aprilia cadendo rovinosamente. Immediati i soccorsi da parte dello staff medico del Motoestate, dopo che gli organizzatori avevano esposto la bandiera rossa per sospendere la gara. Il pilota era successivamente stato trasportato con codice di massima gravità all’ospedale di Baggiovara, affidato al Trauma team e poi ricoverato nel reparto di Terapia intensiva con progonosi riservata.
La morte e il cordoglio
Nella giornata di ieri, mercoledì 25 giugno – i medici hanno dichiarato la morte cerebrale del 42enne: è stata la moglie a comunicare la tragica notizia a famigliari e amici, accosentendo alla donazione degli organi. Condoglianze alla famiglia sono state espresse da parte del Moto Club Ducale, di tutto lo staff Motoestate e dalla Fmi (Federazione motociclistica italiana) che «a partire dal presidente Giovanni Copioli, porge le più sentite condoglianze alla famiglia Sessolo».
Chi era Luca Sessolo
Appassionato di motori sin da bambino, Luca Sessolo aveva deciso di cimentarsi nelle gare dopo il lockdown. Prima di dedicarsi alle corse aveva gestito un bar nella sua Imperia. Subito aveva dimostrato il proprio valore in pista, aggiudicandosi il titolo Naked nel Motoestate 2023. Sessolo lascia la moglie e una figlia, che amava con tutto il cuore.