Il Ristorantino di Serra, la “palestra di formazione” degli allievi dell’Alberghiera conquista i clienti di tutt’Italia
Il ristorante didattico della scuola gestita dalla Ial Emilia Romagna è molto apprezzato dalle famiglie al seguito dei figli che frequentano i centri estivi della Federazione italiana tennis e padel a Serramazzoni
SERRAMAZZONI. Arrivano da tutta Italia, al seguito dei figli che a Serramazzoni frequentano i centri estivi della Federazione italiana tennis e padel. Sono i clienti del ristorante didattico della Scuola alberghiera e di ristorazione gestita da Ial Emilia-Romagna, nato nel 2004 con l’obiettivo di offrire agli allievi l’opportunità di esercitare le proprie competenze in un contesto lavorativo reale ma protetto, sotto la guida dei propri formatori e tutor.
Il progetto
Conosciuto con il nome “Il Ristorantino di Serra”, è aperto fino al 3 agosto il venerdì sera, sabato a pranzo e cena, la domenica dalle 12.30 alle 14. Insieme a uno chef e un coordinatore di sala, lavorano nel ristorante quattro allievi in tirocinio, neo qualificati e candidati alle selezioni per il quarto anno di specializzazione. I ragazzi arrivano a Serramazzoni il giovedì per preparare i menu e rientrano a casa il lunedì mattina. «Il progetto sta funzionando sia dal punto di vista educativo-formativo che del rischio d’impresa – afferma la direttrice della Scuola alberghiera di Serramazzoni Giovanna Cammelli – La squadra è piccola, ma molto motivata, e il ristorantino è una vera e propria “palestra di formazione”».
Accoglienza, menù e prenotazione
Gli allievi si esercitano nell’accoglienza e nel servizio in modo semplice, ma non trascurano i dettagli. I menu proposti dallo chef sono studiati per poter essere interamente realizzati dai ragazzi, sempre nel rispetto dei criteri di stagionalità, sostenibilità, tradizione e valorizzazione delle tipicità locali. La novità di questa stagione è il menu diverso ogni settimana con una proposta di piatti semplici e creativi, per far vivere un’esperienza sempre nuova alla clientela, che apprezza l’atmosfera familiare e qui torna volentieri». La prenotazione è obbligatoria su Whatsapp (3889345383) oppure via mail ristorantino@ialemiliaromagna.it.