Morto a 73 anni Michele Andreana: un esempio di impegno civile e politico
Ex segretario generale della Cgil, è stato anche capogruppo del Pd, il ricordo della politica modenese: «Un uomo che a Modena ha trovato la sua casa e che, attraverso il suo lavoro di operaio metalmeccanico, ha ricoperto ruoli che gli hanno permesso di dare tanto a questa città»
MODENA. Impegno. Michele Andreana ne ha fatto la misura costante della sua vita. Una vita spesa tutta nel lavoro, nella politica, nel sindacato e persino nel volontariato. Una vita, quella di Andreana, terminata martedì 1 luglio, dopo una breve malattia, all’età di 73 anni.
Chi era
Foggiano di nascita, modenese di origine – si trasferisce da ragazzo, con la famiglia, all’ombra della Ghirlandina –, Andreana trova lavoro come operaio metalmeccanico, a vent’anni, alla Caprari, ed è lì, sul finire degli anni ’70, che inizia tutto. Prima delegato sindacale nella Fiom/Cgil, poi, dal 1982, funzionario della Filtea, il sindacato dei tessili. Il salto avviene nel 1986, quando entra nella Segreteria Provinciale della Fiom/Cgil. Due anni dopo, nel maggio 1988, viene eletto segretario generale. Rimarrà in carica fino al 1996, quando passa alla segreteria confederale della Cgil di Modena.
Il suo impegno
Dal 2002 il suo impegno si sposta sul fronte politico. Milita nei Democratici di Sinistra e poi nel Partito Democratico, sempre legato ai temi del lavoro e dei diritti. In Consiglio comunale a Modena ricopre anche il ruolo di capogruppo, nei primi anni Duemila. Guida dunque le Farmacie Comunali, e nel 2018 diventa presidente provinciale di Auser, incarico che ha mantenuto fino a marzo 2025. Negli ultimi anni era stato anche portavoce del Forum Provinciale del Terzo Settore, incarico mantenuto fino allo scorso giugno. A ricordarlo, per primo, è stata la Cgil, che in una nota esprime «profondo cordoglio per la scomparsa a 73 anni di Michele Andreana, dopo una vita spesa nell’impegno politico sindacale. Scompare uno dei protagonisti della stagione sindacale che va dalla fine degli anni ‘80 fino ai primi anni 2000». Commosso anche il ricordo di Auser: «Michele ci ha lasciato. Il Presidente di Auser degli ultimi anni è deceduto questa mattina al termine di una breve malattia. Michele ha dato molto alla comunità modenese, ai lavoratori e alle istituzioni. Ha dato moltissimo alla nostra associazione. Tutta Auser si stringe al dolore della famiglia».
Il cordoglio
Impegno, appunto, è al centro anche del ricordo del sindaco di Modena, Massimo Mezzetti, che sui social ha ricordato «l’impegno di Andreana per gli altri: sindacalista, politico, consigliere comunale, presidente delle Farmacie Comunali, figura di riferimento del volontariato e del terzo settore, avendo guidato sia l’Auser provinciale che il Forum. Un uomo del Sud che a Modena ha trovato la sua casa e che, attraverso il suo lavoro di operaio metalmeccanico, ha ricoperto ruoli che gli hanno permesso di dare tanto a questa città. Una persona di grande umanità che mancherà a tanti».
Le parole del PD
Il Partito Democratico cittadino, attraverso la voce di Diego Lenzini, ha voluto ribadire «l’impegno profuso costantemente e fino all’ultimo al servizio della nostra comunità mettendo al centro i diritti dei lavoratori, la difesa del welfare e il grande valore che rappresenta il volontariato per la nostra città, come dimostrato dalle sue esperienze. Come coordinamento del Partito Democratico vogliamo esprimere la nostra vicinanza alla famiglia di Michele e a tutti i suoi cari».
Le istituzioni
Alle parole del PD cittadino si sono unite quelle del livello provinciale e dei rappresentanti istituzionali: «Esprimiamo le più sincere condoglianze, nostre e di tutta la comunità politica modenese, ai familiari di Michele Andreana, per la triste notizia della sua scomparsa», hanno dichiarato in una nota congiunta il segretario provinciale dei Dem Stefano Reggianini e i parlamentari modenesi Stefano Vaccari, Maria Cecilia Guerra ed Enza Rando. Il ricordo è arrivato anche dal consigliere regionale Gian Carlo Muzzarelli, che sui social ha scritto: «Ho appreso con grande tristezza della scomparsa di Michele Andreana. Dall’impegno nel partito a quello nelle istituzioni, dal sindacato alle Farmacie comunali e al Terzo Settore, si è sempre dedicato con generosità a Modena e al territorio modenese. Siamo in tanti oggi a ringraziarlo per una vita vissuta a difesa della comunità. Un abbraccio ai suoi familiari».