Bomba da disinnescare a Casalecchio nella notte: chiuso un tratto di autostrada A1, tutte le modifiche al traffico
Un ordigno della Seconda guerra mondiale, trovato nel cantiere della Nuova Porrettana, sarà messo in sicurezza e poi fatto brillare dagli artificieri a partire dalle 23, con evacuazione della zona a rischio dalle 22: stop anche alla linea ferroviaria Bologna-Porretta
BOLOGNA. Questa notte Casalecchio di Reno diventerà teatro del disinnesco di una bomba d’aereo della Seconda guerra mondiale da 100 libbre, rinvenuta il 7 aprile nel cantiere della Nuova Porrettana, in via Zannoni. Per consentire le operazioni in sicurezza, saranno chiuse al traffico diverse arterie strategiche: A1, Raccordo di Casalecchio, tratti della tangenziale, la ferrovia Bologna-Porretta e alcune strade locali.
Le operazioni di disinnesco
La bomba, modello GP AN-M30 di fabbricazione statunitense, verrà disinnescata dagli artificieri del Reggimento Genio Ferrovieri di Castel Maggiore a partire dalle 23, con evacuazione della zona a rischio già dalle 22. Grazie alla realizzazione di una struttura protettiva attorno all’ordigno, il numero di residenti da allontanare si limita a due persone, mentre un’attività produttiva dovrà essere presidiata. Il coordinamento è affidato alla Prefettura di Bologna, che ha attivato un Centro Operativo Misto. Coinvolti anche vigili del fuoco, forze dell’ordine, Protezione civile, 118, Croce Rossa Militare, Rfi, Anas, Autostrade per l’Italia ed Enac. È previsto anche il divieto di sorvolo aereo per tutta la durata dell’intervento. Per ridurre l’impatto sul traffico e sul trasporto ferroviario, l’intervento si svolgerà in orario notturno. Tuttavia, saranno necessarie chiusure temporanee in vari punti nevralgici della mobilità bolognese. Dopo la messa in sicurezza in loco, l’ordigno sarà fatto brillare nella mattinata del 3 luglio presso la cava “I Laghi” a cavallo tra i territori di Pianoro e Loiano.
Modifiche al traffico – Autostrada A1
In A1, chi viaggia da Milano verso Firenze dovrà deviare obbligatoriamente sul Raccordo di Casalecchio, mentre chi proviene da Firenze e viaggia verso Milano, Padova o Ancona sarà obbligato a uscire a Sasso Marconi. La stazione autostradale di Sasso Marconi sarà chiusa in entrata verso Bologna, così come la stazione di Sasso Marconi nord, interdetta sia in entrata che in uscita. Chiusure anche per le aree di servizio: Cantagallo est (in direzione Bologna/Milano) sarà non accessibile dalle 22 alle 2 di domani, mentre Cantagallo ovest (verso Firenze) non sarà raggiungibile dalle 23 alle 2. Sul Raccordo di Casalecchio sarà sospesa la circolazione nel tratto tra la stazione di Bologna Casalecchio e l’allacciamento con l’A1 in direzione sud, e sarà chiusa l’entrata alla stazione di Bologna Casalecchio per tutte le direzioni (Firenze, Milano, Ancona, Padova).
Modifiche al traffico – Tangenziale di Bologna
Anche la tangenziale di Bologna sarà interessata: dalle 22 alle 5 di domani sarà chiuso il tratto tra lo svincolo 2 (Borgo Panigale) e lo svincolo 1 (Nuova Bazzanese), in direzione Casalecchio/A1. Interdetta, sempre in orario notturno, anche una porzione di via Ronzani a Casalecchio, sia al traffico veicolare che pedonale.
Modifiche al traffico – La linea ferroviaria
La linea ferroviaria Bologna-Porretta verrà sospesa dopo il transito dell’ultimo treno utile. Una volta completate le operazioni di disinnesco, l’ordigno sarà trasportato nella mattinata del 3 luglio presso una cava tra Pianoro e Loiano, dove sarà fatto brillare in sicurezza. Per chi viaggia nelle ore interessate, è consigliato consultare i canali ufficiali di Autostrade per l’Italia, Trenitalia e del Comune di Casalecchio, che aggiorneranno in tempo reale eventuali variazioni o prolungamenti delle chiusure.
© RIPRODUZIONE RISERVATA