Gazzetta di Modena

Modena

Lo schianto

La gomma si stacca dal camion e sfonda la vetrata di una ditta

di Ginevramaria Bianchi
La gomma si stacca dal camion e sfonda la vetrata di una ditta

Tragedia sfiorata a Campogalliano ieri mattina davanti all’ingresso dell’azienda Progetto Segnaletica Srl

2 MINUTI DI LETTURA





CAMPOGALLIANO. Se ci fossero state delle persone lì presenti in quel momento oggi su queste pagine parleremmo di tragedia. La corsa del grosso pneumatico che ha colpito tutto ciò che incontrava come un proiettile, l’onda d’urto, il vetro in frantumi: tutto poteva finire in maniera drammatica. Invece, il destino ha evitato il peggio. Ma c'è stata la paura, ed è stata tanta.

Cosa è successo
Ricapitoliamo l’episodio dall’inizio. È accaduto tutto in pochi secondi, ieri mattina, intorno alle 11.30, in viale Europa 91, davanti all’ingresso dell’azienda Progetto Segnaletica Srl di Campogalliano, quando lo pneumatico di un camion si è staccato improvvisamente durante il transito nella vicina rotatoria del Passatore, lungo la Strada Provinciale 13. Il grosso copertone ha percorso a tutta velocità la strada che conduce verso viale Europa e ha abbattuto parte della recinzione dell’azienda, schiantandosi poi contro la vetrata principale e mandandola in frantumi.
La testimonianza
«Era circa metà mattina quando abbiamo sentito un boato fortissimo. All’inizio non capivamo cosa fosse successo, poi ci siamo trovati davanti una scena surreale: un enorme pneumatico era finito dentro l’edificio, sfondando una delle vetrate principali – racconta Federica Camurri, responsabile alla sicurezza dell’azienda –. È stato davvero un caso che lì non ci fosse nessuno. Oltre a essere l’ingresso principale, solitamente noi dipendenti ci parcheggiamo le auto. Per fortuna quel punto preciso era deserto ieri mattina: se fosse successo in un altro momento, le conseguenze sarebbero potute essere disastrose». Nessun ferito, quindi. Ma i danni sono ingenti: migliaia di euro tra vetri rotti, struttura da mettere in sicurezza e recinzione da ripristinare. L’area è stata raggiunta poco dopo dalla Polizia Locale e Progetto Segnaletica Srl «intende intervenire con una denuncia formale». Il camionista e l’azienda proprietaria del mezzo, si apprende, erano «visibilmente scioccati».

L’incredulità
«È stata una cosa molto particolare nel suo genere, mai successa prima – aggiunge Camurri –. Un forte spavento per tutti, per il guidatore del mezzo in primis, che era molto dispiaciuto e incredulo, visto che poco il camion era stato sottoposto a dei controlli poco prima. Questo è un periodo intenso per noi in azienda, eravamo già impegnati nella gestione dell’emergenza caldo, e questa vicenda si è aggiunta a una situazione già complicata. Ma siamo pronti a gestire anche questo».