Gazzetta di Modena

Modena

Il lutto

Addio ad Arnaldo “Nano” Zoboli: infaticabile volontario e anima del Carnevale di Nonantola

di Alessandro Annovi

	Arnaldo Zoboli
Arnaldo Zoboli

Il cordoglio della sindaca Tiziana Baccolini per la morte di una figura storica del paese, custode delle tradizioni e appassionato dell’arte popolare: «Ha speso la vita per la comunità»

2 MINUTI DI LETTURA





NONANTOLA. «Un punto di riferimento e un esempio di impegno civili, solidarietà e generosità». Questi alcuni dei messaggi di cordoglio arrivati sui social dopo la notizia della scomparsa di Arnaldo Zoboli, nella notte tra il 2 e il 3 luglio. Conosciuto anche come “Nano”, Arnaldo era una figura storica del paese che negli ultimi anni era stato anche festeggiato dal Comitato dello storico Carnevale di Nonantola per la sua dedizione e impegno.

Il ricordo commosso
Ricordato dagli organizzatori come «anima di 64 edizioni, una delle poche persone che si è sempre impegnato a fare del bene per il paese senza distinzione politica». Grande appassionato del dialetto locale, aveva contribuito alla valorizzazione della nostra lingua con iniziative e dimostrazioni di affetto nei confronti della storia nonantolana. Al centro della sua vita c’era la celebrazione della tradizione: dalla cura delle “maschere” dell’Omino della Pesa, frutto della sua mano perfetta, fino alla venerazione in ambito religioso e sociale. La sua passione per l’arte popolare – tra cui il restauro di antichi oggetti, finestre vetrate e strumenti della cultura locale – gli ha valso nel 2023 anche un riconoscimento dalla comunità storica di Nonantola, che l’ha ringraziato per l’abilità nel decorarne urne e vetrate.

Il cordoglio del sindaco

«Arnaldo ha speso la vita ad occuparsi della sua comunità e per strappare sorrisi, soprattutto alle persone più fragili, più in difficoltà – ha detto il sindaco Tiziana Baccolini – Ha voluto continuare a farlo anche quando le sue forze pian piano venivano meno, con determinazione e allegria». Al cordoglio si sono aggiunte associazioni quali La Clessidra e la Pallamano Rapid: «Senza il “mattatore” Arnaldo, saremo tutti un po’ più soli». I funerali saranno sabato 5 luglio nella chiesa di San Michele Arcangelo, dove tutta quanta la città potrà essere vicina ai familiari per salutare il tanto amato Arnaldo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA