Gazzetta di Modena

Modena

Modena Calcio
Calcio Serie B

La “nuova vita” di Caso

Riccardo Panini
La “nuova vita” di Caso

Dovrà avere un ruolo chiave nel Modena di Sottil. L’obiettivo del mister è di spostarlo seconda punta

3 MINUTI DI LETTURA





MODENA. Il frutto del... Caso e della necessità. Parte da qui uno dei punti chiave che sarà l'origine del nuovo Modena di Andrea Sottil. Se sul mercato è evidente l'obiettivo di Catellani di dare alla difesa i connotati di solidità e praticità che sono mancati nella passata stagione, è già in cantiere la grande manovra tattica che toccherà al nuovo mister sviluppare con ciò che troverà in organico.

Il quadro

I rilanci di Mendes, Defrel e in parte Gliozzi, se il mercato non imporrà nuove strade, sono impliciti, persino indispensabili. L'evoluzione di Giuseppe Caso (confermatissimo dal Modena salvo offerte monstre dal mercato) è invece il grande teorema da svolgere e risolvere. Il 3-5-2 ha i suoi equilibri. Esterni di corsa, “quinti” di fisicità e profondità sono quelli sui quali il Modena sta lavorando sul mercato con maggior intensità; nomi per il quali la concorrenza non manca come Zanimacchia, Pieragnolo e Paz del Sassuolo, Quagliata e poi Compagnon rientrato alla Juve NextGen dopo una buona stagione a Catanzaro. Il centrocampo sarà combattivo perché la perdita di Palumbo e l'ormai più che probabile arrivo di Saric daranno a Sottil il trio di base da sempre ipotizzato, completato con Santoro (respinti i tentativi dello Spezia) e Gerli. Ma l'attacco dovrà trovare nuovi equilibri di coppia.

Le prospettive

Ed è proprio in questo che il lavoro su Caso si preannuncia cruciale. Bisoli sosteneva che lui può giocare solo da esterno a sinistra, con ogni probabilità Sottil farà di tutto per smentirlo e far riaffiorare nel talentuoso ex frusinate quell'indole latente da seconda punta che mai si è spenta in lui. Il Modena crede fermamente nella qualità di un giocatore che un anno fa arrivo proprio sul gong del mercato estivo tra mille polemiche alimentate dal direttore sportivo dei ciociari Angelozzi col quale oggi Catellani si trova a dover ridiscutere il rinnovo del prestito di Di Pardo dal Cagliari. Un colpo importante allora da mettere pienamente a frutto oggi.

Sottil cercherà di trovare l'incastro giusto perché è evidente che Caso ha tutte le qualità, non solo palla al piede in campo aperto ma anche nello stretto, per diventare la miccia ideale per gli uomini d'area. Persino l'arrivo di Chichizola ha un senso in funzione delle capacità del numero 20 dello scorso anno che si candida seriamente a dividere a metà quel numero da mettere sulla schiena per un'assunzione di responsabilità non solo tattica ma anche di personalità e piena maturità. Il neo portiere canarino infatti ha una qualità di rilancio forse unica in categoria; visione e rapidità sulla riconquista della palla e precisione con i piedi che potranno diventare un ulteriore strumento per mettere Caso nella condizione di lasciare un segno profondo, perché in Serie B sono pochi i giocatori che sanno cambiare ritmo e spaccare la partita come lui. Frutto del Caso e della necessità, dunque, lo sosteneva Democrito e l'evoluzione della specie passa da questo.

Il mercato

Le notizie di giornata parlano poi dell'ufficialità di Daniel Tonoli che è un acquisto dal respiro lungo visto che il Modena riuscì ad assicurarselo sul finire del mercato di gennaio lasciandolo concludere la stagione con la Pergolettese. Un 2002 che sa coprire molti ruoli del reparto arretrato e che nell'ultimo campionato si è scoperto pure bomber di razza con 9 gol segnati nelle 36 presenze complessive con la Pergo. Sugli altri fronti è atteso a breve l'annuncio di Adorni, in arrivo dal Brescia, che sarà il perno dell'impianto di retroguardia canarina e la chiusura della trattativa per il passaggio di Palumbo al Palermo.

Quasi completato infine l'ingaggio del difensore centrale olandese Bryant Nieling (2002) dal Cambuur Leeuwarden; un arrivo probabile che si inseriserirebbe nel filone di altre operazioni come quelle già concluse per Nador e Yanis Massolin.