Tutto pronto per l’evento "Pac-vullo": tre giorni in compagnia tra buon cibo e musica
Si rinnova l’ormai classico appuntamento in Piazza Toscanini a Pavullo che ospiterà food truck e festa
PAVULLO. Un bicchiere e una risata in compagnia. Per procurarsi qualche ora di spensieratezza c’è l’ottava edizione di “Pac-vullo”, lo street food and craft beer festival che da venerdì 11 luglio a domenica 13 animerà piazza Toscanini, più nota come le “arcate” per i portici che la circondano, a Pavullo nel Frignano.
Il festival
«Essendo uno street food festival ovviamente il punto forte è il cibo» - racconta Filippo Tonelli, organizzatore -. Ci saranno undici food truck, tra cui chi proporrà gli arrosticini abruzzesi, gli hamburger di chianina, le patate olandesi, il pesce, il famoso Ciccio’s smoke con i suoi panini pulled pork, oltre a tre birrifici artigianali e addirittura la pasticceria “on the road”. Speciali aggiunte saranno “Osteraia”, con la sua cucina tipica sarda, la stracotteria e “Fillmore”, che abbina i profumi al gin tonic.
«Novità di quest’anno inoltre sarà il “beercopter”, un elicottero che produce birra. Il velivolo con birrificio annesso è in Emilia-Romagna per la prima volta proprio grazie al nostro festival pavullese, mentre invece la “Beer ambulance” è una presenza storica e assidua».
A Pavullo
L’evento, che veniva precedentemente realizzato in centro storico e allo stadio Minelli, dove ha luogo anche la “Festa della birra,” per la seconda edizione consecutiva è stato organizzato in piazza Toscanini, che si riempirà non solo di gente, ma anche di musica. Domani sera apriranno le danze i “Rock in movie”, che suoneranno “tutto il rock dei film”. La band infatti reinterpreta in chiave rock le colonne sonore più iconiche della storia del cinema, mentre dietro di loro scorrono le immagini delle pellicole da cui sono tratte.
Tanta musica
Sarà poi il turno degli “Emilia rock stars” che faranno cantare gli ospiti durante la serata di sabato con le cover di pezzi indimenticabili, di cui tutti conosciamo le parole a memoria, firmate dai giganti Ligabue, Zucchero e Vasco. Il gruppo da anni riempie le piazze omaggiando tre dei più grandi cantautori della nostra regione.
«Infine, domenica sera, sarà la volta di due dj della zona, Mattio e Fede, per chiudere in bellezza. Se i “Rock in movie”, che abbiamo già ospitato in passato, saranno capaci di offrire uno spettacolo entusiasmante, con tanto di costumi di scena, gli “Emilia rock stars” proporranno un vero e proprio tributo alla nostra cultura e letteratura musicale».
Il festival richiama da sempre un gran numero di persone:«È sempre stata un’iniziativa partecipatissima. Abbiamo ripetutamente registrato tra le dodici e le quindici mila presenze, sin dalla prima edizione. È una festa che la gente ormai aspetta con piacere, gente di tutte le età, perché ci rivolgiamo a una platea ampia che comprende giovani, vecchi, bambini e famiglie. «Del resto ci teniamo a proporre un evento che abbracci tutta la cittadinanza».
L'obiettivo benefico
Lo street food festival è organizzato dall’associazione “Sei di Pavullo se”, che devolverà tutto il ricavato delle serate a scopi benefici: «Quest’anno c’è già un progetto per aiutare i ragazzi dell’Associazione sportiva dilettantistica ciclistica pavullese, a cui vorremmo comprare alcune biciclette. La nostra associazione è nata anni fa da un gruppo Facebook e oggi ne fanno parte cittadini che hanno voglia di mettersi in gioco nell’organizzazione di eventi per la cultura e per il sociale». Insomma una lunga storia che anche quest’anno si rinnoverà, sotto le stelle.
© RIPRODUZIONE RISERVATA