L’orgoglio di Massimo Bottura: «Ora mio figlio Charlie è dottore»
Il ragazzo è affetto da una rara sindrome genetica
MODENA. «Non è stato facile. Non è mai stato facile», parola di Massimo Bottura. Ieri il patron della Osteria Francescana di via Stella - tre stelle Michelin più quella verde ormai da anni - ha commosso l’Italia raccontando della laurea ottenuta dal figlio Charlie, nato con una sindrome genetica rarissima, presso Unimore. Charlie ieri è divenuto il “dottor Charlie” discutendo una tesi su disabilità e lavoro e la notizia ha fatto immediatamente il giro del web e dei social media.
L’orgoglio dello chef
«Il mio super figlio Charlie – scrive lo chef modenese ieri mattina subito dopo la laurea all’ateneo modenese – si è appena laureato all’università di Modena. Non è stato facile, ma con coraggio, determinazione e duro lavoro ogni singolo giorno, soprattutto di fronte alla sua disabilità, ce l’ha fatta. L’orgoglio non si inizia nemmeno a descriverlo. Questa è più di una laurea. Questo è un trionfo, bravo Charlie. Sei il nostro eroe, e super Lara Gilmore (la moglie, ndr)». I Bottura, insomma, raccontano la vicenda privata del loro figlio speciale che già da anni viene coinvolto in numerose attività, da quelle della “Francescana Family” a quelle relative al Tortellante, associazione nata nel 2016 all’interno di Aut Aut Modena, sorta di laboratorio, scuola di autonomia, luogo di riposo, centro di socializzazione che unisce volontari e ragazzi con il fine di imparare a cucinare e vendere i tortellini e altri cibi.
L’amore per il figlio
Proprio Bottura, alcuni anni fa, ricordò che «Charlie è bravissimo a chiudere i tortellini» che il papà in numerose occasioni ha cucinato per beneficenza con l’associazione: queste parole le ha usate nel 2021 spiegando allora che «Charlie ha una sindrome genetica rarissima. Non sappiamo cosa sia. Disformismi, difficoltà di apprendimento. Passo dopo passo sta crescendo, sta imparando tante cose. Anche a fare i tortellini a mano, in un’associazione di Modena che si chiama il Tortellante, dove le nonne insegnano ai ragazzini. Per anni ho sognato che al telefono mi dicesse: “Ciao papà, come stai?”. Ha fatto molto di più. Quando mi hanno proclamato il migliore chef del mondo, al telefono mi ha detto: “Papà, sarai anche il numero uno, ma per me sei sempre un gran babi, il mio fessacchiotto”. È Charlie che mi insegna ogni giorno i veri valori della vita».
I commenti di affetto
Tantissimi i commenti al post con cui lo chef modenese ha dato la notizia della laurea, tra loro anche quello di “Barbara W Bleuciel”: «Queste foto mi fanno piangere di gioia: trovo fantastico come ami e sostieni tuo figlio Charlie. Tanti auguri a lui per il diploma e a voi come famiglia. Siete i miei eroi e seguo il vostro esempio con il mio meraviglioso figlio Gabriel, con cui siamo già stati alla Franceschetta (altro locale di Bottura, in via Vignolese sempre a Modena, ndr). Darei qualsiasi cosa per incontrarti almeno una volta in questo contesto, anche solo per parlare di cosa possiamo fare per integrare meglio nel mondo questi giovani con bisogni speciali, soprattutto al di fuori delle nostre famiglie». Nelle foto che la famiglia ha diffuso via social si vede il neo dottore che esibisce orgoglioso la sua tesi verde mentre in altre immagini è con Massimo e Laura e l’altra loro figlia Alexa, nonché con un gruppo di amici, davanti a una mega torta presso il Tortellante.