Incontro con l’esperto di economia, il sindaco si alza e se ne va: «Un complottista, ecco cosa farò adesso»
Matteo Deluca, primo cittadino di Montese, sbotta: «Ero stato invitato a moderare, mi sono imbattuto in discorsi antiscientifici tra il relatore, Stefano Bagnoli, e Marco Zanasi, ospite fisso de La Zanzara su Radio 24. Proporrò una giornata di confronto con questi personaggi per evitare la disinformazione e che influenzino altre persone»
MONTESE. L’evento nella sala civica messa a disposizione dal Comune di Montese ha preso una piega inaspettata. Si doveva parlare di economia con un esperto, ma questo si è rivelato un «complottista, che ha iniziato a esporre teorie antiscientifiche e a consigliare alla gente di non andare in farmacia. Così ho preso e me ne sono andato via».
Cos’è successo
A raccontare in prima persona l’accaduto è il sindaco di Montese Matteo Deluca, che negli scorsi giorni è stato protagonista di un qui pro quo mentre moderava un incontro con Stefano Bagnoli alla sala civica monsignor Dallari messa a disposizione dal Comune. «È stato lui a chiederci la sala, chiedendo esplicitamente che io fossi a moderare – racconta Deluca – Pensavo si trattasse di un’intervista, poi ho scoperto che l’ospite, di cui sapevo poco, era qui per presentare il suo libro di economia e aveva preparato una presentazione, con tanto di slide. Più andava avanti più ho capito che iniziava a esporre teorie strane sulla filosofia applicata all’economia. Poi la situazione è degenerata quando è intervenuto Marco Zanasi (ospite fisso del programma di Giuseppe Cruciani La Zanzara su Radio 24, noto per le sue teorie alternative su vaccini e allunaggio, ndr) che era tra il pubblico e insieme all’ospite ha iniziato a parlare di complotti, di dittature inventate, di strane teorie sull’immigrazione e sulle guerre. Addirittura consigliavano di non andare in farmacia».
La reazione
«Mi è salito il nervoso, io sono anticomplottista per definizione e non volevo legittimare questa cosa: così sono andato via – conclude il sindaco della comunità appenninica –. Ora propongo questo: una giornata di confronto con questi personaggi per evitare la disinformazione ed evitare che influenzino altre persone».
© RIPRODUZIONE RISERVATA