«Un luogo della città intitolato ai bimbi di Gaza»: il sindaco accoglie la proposta
Massimo Mezzetti ha ricevuto in municipio l’associazione Arci Civica 15A, che ha raccolto oltre quattrocento firme: «Le accolgo con l’impegno di arrivare a intitolare un luogo adeguato e significativo»
MODENA. A Modena nascerà un luogo dedicato ai “bambini e alle bambine di Gaza”. Lo ha detto il sindaco Massimo Mezzetti, a cui è stata consegnata ieri una petizione con oltre quattrocento firme.
L’iniziativa
L’iniziativa è portata avanti dal circolo Arci Civica 15A. L’associazione ha chiesto di intitolare una strada, un’area verde o un’area giochi alle più giovani vittime di un’emergenza legata al conflitto israeliano-palestinese. «Modena è una città impegnata nella promozione della pace, della giustizia e dei diritti umani – si legge nella petizione – È giunto per Modena il momento di mostrarsi all’altezza del proprio passato di Medaglia d’Oro per la Resistenza lanciando un segnale forte in nome dell’umanità, a fronte di tante giovani e giovanissime vite troncate, corpi mutilati e futuro negato, e di solidarietà verso il popolo palestinese, sottoposto a una pulizia etnica di cui fanno le spese soprattutto i più deboli, in particolare i bambini e le bambine».
Il sindaco
Il testimone è stato raccolto dal sindaco, affiancato da Antonio Carpentieri, presidente del Consiglio. «Accolgo queste firme con l'impegno ad arrivare a intitolare un luogo della città, adeguato e significativo, alle bambine e ai bambini di Gaza – ha detto Mezzetti – L’iniziativa di Civica 15A coglie un sentimento condiviso a fronte di una situazione che pesa come un macigno su tutta la comunità internazionale. Ringrazio l'associazione per aver creato un percorso che può essere messo a disposizione anche di altre città». In piazza Grande sono stati ricordati il 2 giugno scorso i bambini di Gaza morti. Decine di abiti colorati sono stati sparsi in piazza nel giorno della festa della Repubblica. «Questa è la piazza dei cittadini che vogliono difendere in modo intransigente l’articolo 11 della Costituzione della nostra Repubblica: L’Italia ripudia la guerra», ha affermato Giovanni Iozzoli in nome di Modena per la Palestina, in prima linea nell’organizzazione dell’evento.
L’incontro
Tra i partecipanti c’era Stefania Ascari, deputata modenese del Movimento 5 Stelle che è andata lo scorso maggio a meno di un chilometro al valico di Rafah. «Eravamo a ottocento metri in linea d’aria da Gaza», ha affermato. Ascari interverrà venerdì 25 alle 18.45 alla sala Giacomo Ulivi in un incontro con il giornalista palestinese Wael Al Dahdouh, caporedattore di Al Jazeera a Gaza. L’evento pubblico sarà introdotto da Vittorio Ferraresi, assessore alla Legalità. Seguiranno gli interventi di Al Dahdouh, di Ascari e di Giovanni Silingardi, consigliere del Movimento 5 Stelle.l © RIPRODUZIONE RISERVATA