Addio alla maestra Maria Bianca, morta a 50 anni: «Amata da bambini e famiglie»
Pezzetta insegnava alla scuola elementare paritaria San Faustino, a Modena. Il cordoglio del parroco don Guido Bennati: «Siamo molto addolorati, ci stringiamo ai suoi cari»
MODENA. Ha lottato con tutte le sue forze contro la malattia, un tumore che poi ha avuto la meglio, strappandola all’amore dei suoi cari a soli 50 anni. Se n’è andata così Maria Bianca Pezzetta, maestra delle scuola elementare paritaria San Faustino in viale della Pace a Modena, dove lavorava da parecchi anni ed era molto amata da tutti i suoi studenti. Modi sempre gentili, un metodo di insegnamento attento e inclusivo, sempre pronta a spiegare e approfondire: ha saputo coinvolgere e istruire centinaia di bambini che poi si sono fatti grandi, ma che ancora conservano intatto il suo ricordo, per la premura avuta negli anni nei loro confronti.
Il ricordo di don Guido Bennati e del papà di una ex alunna
La maestra Maria Bianca non era come tutte le altre, e la notizia della sua prematura scomparsa ha colpito nel profondo anche gli alunni che aveva avuto tanti anni fa. «Siamo molto addolorati per la perdita – commenta don Guido Bennati, parroco di San Faustino e legale rappresentante della scuola – Era con noi da tanti anni, una maestra competente e che ha amato tanto la scuola e i suoi bambini, accogliendoli con grande tenerezza. Era molto amata e stimata, siamo vicini alla famiglia». Mentre il papà di una ex alunna la ricorda così: «Una maestra eccezionale che voleva bene a tutti i suoi bambini. Era ricambiata e gradita dai bimbi e dalle famiglie, con cui aveva un rapporto splendido. Ha fatto tanto per la crescita di tanti bambini».
I funerali nella chiesa di Santa Rita
La maestra Maria Bianca lascia la mamma Lidia, il papà Carlito, gli zii, i cugini, gli amici e gli allievi. I funerali si terranno domani, giovedì 24 luglio: alle 10.30 partenza dalla Casa Funeraria “Terracielo Funeral Home” in via Emilia Est 1320 a Modena per raggiungere la chiesa parrocchiale di Santa Rita, dove alle 11 sarà celebrata la messa. Al termine, si proseguirà per il Tempio Crematorio. Questa sera alle 18 a Terracielo Modena sarà recitato il Rosario. La famiglia rivolge un ringraziamento speciale alla dottoressa Toss, a tutto il reparto Oncologico del Policlinico di Modena e all'Equipe Assistenza Domiciliare Emilia Romagna. Oltre che alla dottoressa Federica Collioli, per le cure prestate, per l'umanità e la disponibilità dimostrate.
© RIPRODUZIONE RISERVATA