Gazzetta di Modena

Modena

La tragedia

Si dà fuoco in strada a Modena e muore

di Alessandro Annovi
Si dà fuoco in strada a Modena e muore

Davanti alla Lasa Metalli. La donna ha comprato una tanica di alcol, poi ha usato l'accendino. I dipendenti delle aziende della zona hanno spento le fiamme, ma è morta in ospedale

2 MINUTI DI LETTURA





MODENA. Si è presentata nel negozio della ferramenta Lasa Metalli chiedendo una tanica di 5 litri di alcol con una gradazione del 94 per cento. Dopo aver girato per una cinquantina di minuti in prossimità dell’incrocio tra via Germania e via Gran Bretagna, nel complesso industriale delle Nazioni a Modena, si è rovesciata l’intero recipiente di alcol addosso e si è data fuoco con un accendino.

La tragedia si è verificata intorno alle 11 di martedì 22 luglio: a nulla sono valsi i tentativi dei dipendenti delle aziende vicine, che hanno provato a salvarla precipitandosi in strada e spegnendo le fiamme. La donna, trasportata in elicottero al Centro Ustioni di Parma, è purtroppo morta. Sul posto è intervenuta la polizia di Stato, che ha subito iniziato tutti gli accertamenti per fare chiarezza su questa vicenda.

La ricostruzione
Erano, come già detto, più o meno le 11 quando tutto è avvenuto. Secondo quanto ricostruito, la donna è entrata nel negozio della Lasa Metalli, acquistando una grossa tanica di alcol. Aveva evidentemente già deciso cosa fare. E infatti subito dopo si è recata all’esterno, in strada, nella zona in cui si affacciano diverse aziende. Poi tutto è successo molto rapidamente. Non appena si sono accorti di quanto stesse accadendo, i dipendenti delle aziende vicine sono corsi immediatamente fuori. Ma lei aveva già usato l’accendino. Hanno fatto di tutto per salvarla, una corsa disperata mentre, con le loro stesse t-shirt hanno provato a liberarla dalle fiamme. Dalle aziende vicine sono uscite altre persone con gli estintori per spegnere le fiamme.

La morte in ospedale

Sul posto sono poi arrivati i soccorsi, con vigili del fuoco e ambulanza. La donna è stata trasportata in ospedale a Baggiovara e, da lì, si è poco dopo alzato l’elicottero che l’ha trasportata al Centro Ustioni di Parma. Purtroppo però non c’è stato nulla da fare, troppo gravi le ferite riportate. Sul luogo della tragedia è intervenuta anche la polizia di Stato che si è occupata di ricostruire quanto avvenuto, ascoltando i testimoni e visionando le immagini di videosorveglianza della zona.