Dino l’inarrestabile, 95 anni e sempre al lavoro: «Servo le persone al mio meglio»
Carini, volto storico della Cisl di Castelfranco, ha ricevuto gli auguri di tutto il sindacato: «Con che spirito vivo il mio servizio? Per me è come una manna, ogni giorno mi trovo con persone stupende, sto in compagnia e mi diverto svolgendo il mio compito»
CASTELFRANCO. Ha compiuto 95 anni accolto come un mito nei nuovi uffici della Cisl. La notizia è che Dino Carini non ha intenzione di fermarsi: dopo quaranta anni di lavoro all’ufficio di collocamento, da trentacinque anni collabora come volontario con la Fnp, la Federazione dei pensionati Cisl.
Un uomo di altri tempi
È passato da figura esperta per le pratiche fiscali a supporto del patronato Inas, per cui si occupa di un meticoloso lavoro di archiviazione.
Ogni mattina Dino si presenta in ufficio, con una precisione più che svizzera e con uno stile a metà strada tra il gentleman inglese e il modenese tutto d’un pezzo.
Basta chiedere di lui e le persone si illuminano, raccontando aneddoti e storie bellissime, unite dal filo rosso di una parola – passione – che è cuore per chi intraprende l’esperienza sindacale al servizio degli altri.
Dino finisce l’attività in ufficio e risponde al telefono: non solo ha il suo smartphone, ma chatta e organizza i suoi impegni, con tanti cari saluti al divario digitale.
Dino ci risponde volentieri, sta facendo la spesa ma sfoggia una abilità che dovrebbero studiare anche molti, cosiddetti, professionisti della politica.
«Il lavoro è come una manna»
«Con che spirito vivo il mio servizio in Cisl? Vado al mattino e per me è come una manna, ogni giorno mi trovo con persone stupende, sto in compagnia e mi diverto svolgendo il mio compito. Per più di quaranta anni ho lavorato a contatto con la gente e ancora adesso voglio servirla al meglio delle mie possibilità», racconta Dino, sfoggiando una gentilezza che disarma. Impossibile non chiedergli che significato abbia per lui la parola ‘sindacato’.
«Sono iscritto alla Cisl da settanta anni e per me è un onore servire ancora oggi questo sindacato. Il sindacato aiuta le persone, esiste per questo. Era così negli anni Cinquanta, quando da collocatore lottai per ottenere i diritti per i lavoratori e la Cisl ci diede un aiuto fortissimo. È così anche oggi, lo vedo dalla gente in costante aumento che arriva nei nostri uffici. Per questo vorrei lanciare un messaggio ai ragazzi che stanno entrando nel mercato del lavoro: iscrivetevi al sindacato, fate questa scelta per essere seguiti e tutelati».
«Non tutti i supereroi hanno il mantello»
Dino si ferma, in sottofondo si sentono i rumori digitali delle casse del supermercato. «Posso aggiungere una cosa?». Prego. «Scegliete il sindacato e naturalmente scegliete la Cisl», ride sornione. Ragazzi, che passione.
Intanto, per i suoi 95 anni i colleghi hanno fatto trovare a Dino torta, abbracci e selfie a non finire. «Pensate che mondo sarebbe se tutti fossero innamorati del prossimo e del senso civico come il nostro Dino Carini – raccontano gli operatori del patronato Inas e dei servizi Cisl di Castelfranco – Un professionista e un cittadino straordinario che si è speso e si continua a spendere per rendere i diritti delle persone più a portata di mano. Sono storie come questa che rappresentano un raggio di sole per tutti noi che facciamo sindacato e per la comunità di Castelfranco. È proprio vero: non tutti i supereroi portano il mantello».
Un grande abbraccio è giunto a Dino anche da Rosamaria Papaleo, segretaria generale della Cisl Emilia Centrale, che gli ha indirizzato una lettera: «Grazie per il tempo che continui a dedicarci e per la rettitudine: sei un esempio per tutti noi».
© RIPRODUZIONE