Gazzetta di Modena

Modena

La curiosità

Sassuolo, l’ospedale dei campioni olimpici: Greg Paltrinieri operato, Jessica Rossi mamma

di Alfonso Scibona

	Paltrinieri operato e Jessica Rossi con il piccolo David
Paltrinieri operato e Jessica Rossi con il piccolo David

Duplice intervento al dito fratturato e al gomito per il campione carpigiano del nuoto azzurro, la medaglia d’oro del tiro a volo a Londra 2012 ha dato alla luce il figlio primogenito David

3 MINUTI DI LETTURA





SASSUOLO. Due campioni olimpici, due delle medaglie d’oro più amate nello stesso ospedale, quello di Sassuolo, che per un giorno si trasforma nella casa dei campioni. Gregorio Paltrinieri, carpigiano, e Jessica Rossi, bolognese di Crevalcore, seppur per motivi diversi sono stati accolti nell’ospedale sassolese: il nuotatore per una frattura, la tiratrice per la nascita del primo figlio.

Gregorio Paltrinieri operato

Gregorio Paltrinieri, fresco vicecampione del mondo a Singapore in diverse distanze su acque libere la scorsa settimana nonché recordman di medaglie nel nuoto alle Olimpiadi, è stato dimesso oggi dall’ospedale di Sassuolo, dopo un duplice intervento al gomito e alla mano, a cura dell’équipe del dottor Giuseppe Porcellini, direttore del reparto di Ortopedia. «Un grazie speciale al professor Porcellini – ha dichiarato il nuotatore carpigiano – e a tutta la sua équipe ma anche al dottor Manzieri, dell’ospedale di Sassuolo, e naturalmente a Tiziana Balducci. Mi hanno rimosso la vite intrarticolare nel gomito, che continuava a darmi fastidio dall’operazione dell’anno scorso e hanno messo a posto la frattura al dito che mi sono procurato a Singapore. Un grazie supplementare perché la sera mi hanno anche offerto la pizza». 
L’ospedale di Sassuolo, dall’avvento come direttore di Ortopedia del professor Porcellini era diventato la meta di tanti motociclisti del circuito di MotoGp e non solo ma stavolta l’eccezione di un nuotatore ha giustificazioni che vanno indietro nel tempo. «Con Paltrinieri – ha infatti dichiarato Porcellini – c’è conoscenza e fiducia da tanto tempo, in quanto mio paziente da anni. Abbiamo operato in artroscopia il gomito per l’estrazione di una “vitina” che gli dava fastidio da tempo e poi siamo passati, insieme al dottor Manzieri, al dito che ha subito il trauma durante una delle gare di Singapore». Sassuolo è il posto giusto anche per rilanciare un reparto come Ortopedia e gli ultimi risultati ne confermano la bontà complessiva. «Ho scommesso su questa struttura che reputo eccellente – ha continuato il professor Porcellini – ed i risultati mi stanno dando ragione. Basti pensare che, prima di Paltrinieri, abbiamo curato anche il motociclista Maverick Vinales, che si era fatto male in Germania e che, invece di andare a Barcellona, come in passato hanno fatto tanti corridori spagnoli, ha preferito venire a Sassuolo». Di tutto questo, come avviene anche per altri reparti, se ne giova anche e soprattutto il territorio, per il quale l’ospedale di Sassuolo continua ad essere un punto di riferimento privilegiato in diversi dei suoi reparti.

Jessica Rossi neomamma

Jessica Rossi, invece, ha festeggiato il suo primo bambino, nato proprio nel reparto di ostetricia di Sassuolo. «Un augurio alla campionessa di tiro a volo Jessica Rossi – dicono dall’ospedale –, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Londra del 2012 e portabandiera della Nazionale italiana ai Giochi a Tokyo nel 2021, per l’arrivo del piccolo David, il suo primo figlio. Un grande augurio, ovviamente, anche a papà Stefano». Sia Jessica sia David stanno bene come testimonia la bella foto con alcuni componenti del personale sanitario dell’ospedale. Rossi, come molti ricorderanno, da giovanissima conquistò uno splendido oro ai Giochi di Londra e ha partecipato in totale a quattro edizioni delle Olimpiadi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA