A Serramazzoni è un’estate all’insegna del tennis: in mille ai centri estivi
La Federazione italiana tennis e padel: «Struttura splendida, bambini entusiasti»
SERRAMAZZONI. Si è riacceso quest’estate il Centro federale tennis Fitp (Federazione italiana tennis e padel) di Serramazzoni, portando centinaia di bambini e ragazzi da tutto il centro-nord a scoprire la bellezza della distesa di campi in terra rossa a terrazza sulla vallata – ricchezza che Serra ha ereditato dal suo grande passato – e dell’Appennino.
I numeri
Dopo il successo della riapertura nel 2024 dopo cinque anni, i centri estivi Fitp sono tornati dal 22 giugno con ben sette turni di una settimana che si succederanno fino al 9 agosto. Ognuno con 150 bambini e ragazzi, per un totale di più di mille che seguono i corsi di tennis con i maestri e poi vivono il paese (le loro famiglie hanno riempito le strutture ricettive) con le loro uscite che portano vivacità e allegria tipiche dell’età. Il Centro tennis è stato scelto anche per tornei importanti di ulteriore richiamo per ragazzi da fuori, come il Kinder (la prima settimana), il Road to Torino (la terza e la sesta) e lo Junior Next Gen (l’ultima), che avrà poi il master finale a Torino a novembre durante le Atp Finals.
Tutto questo è stato possibile per la risistemazione dei campi che è stata fatta dopo l’inverno grazie anche quest’anno all’operato dei volontari, tra cui si sono distinti Paolo Quattrini, Ramona Giuliani, Gianluca Serri, Gianluca Casolari, Gilberto Marchesi e Fausto Poggioli.
Il sindaco
«Abbiamo creduto molto nel rilancio del nostro meraviglioso Centro tennis – sottolinea il sindaco Simona Ferrari – che è stato riaperto l’anno scorso e riconsegnato quest’anno alla Federazione grazie all’operato dei volontari, a cui va una volta di più il nostro ringraziamento. Un grazie di cuore anche alla Federazione per aver creduto in noi. Puntiamo molto sullo sport, per le opportunità di benessere e socializzazione che offre. E sul tennis in modo particolare, vista la grande tradizione di Serra, che vogliamo continuare: siamo lieti di annunciare che siamo vincitori di un bando regionale da 200mila euro che ci consentirà il prossimo anno di migliorare ancora l’impiantistica». I fondi permetteranno di avere un altro campo riscaldato e di rifare la centrale termica della palestra geodetica, in modo da poter utilizzare le strutture anche d’inverno.
Il direttore tecnico
«Il bilancio di queste settimane a Serra è decisamente positivo – sottolinea Massimo Nicolini, direttore tecnico del Centro federale estivo Fitp di Serra – le attività con i ragazzi stanno andando molto bene, lo testimonia il fatto che al termine delle settimane salutano i loro compagni dando già l’arrivederci al prossimo anno. È bello vedere anche parecchi maestri che l’anno scorso erano tirocinanti tornare qui con gli allievi delle loro scuole di tennis, perché si sono trovati bene. Ringraziamo l’amministrazione comunale che è sempre presente, sia alla fine delle settimane che all’inizio delle nuove: è un segnale di vicinanza importante per noi. Questa distesa di campi in terra rossa è sempre meravigliosa: puntiamo senz’altro a tornare».