Fiorano piange Arrigo Gatti, storica figura del calcio locale
Punto di riferimento per generazioni di atleti, aveva 67 anni: da calciatore ha sempre giocato nel Fiorano ad esclusione di un anno nella Berretti del Piacenza e di due stagioni col Castellarano
FIORANO. La comunità sportiva di Fiorano saluta la scomparsa a 67 anni di Arrigo Gatti, storica figura del calcio locale.
Una vero punto di riferimento
Prima da calciatore e poi da dirigente, Gatti ha rappresentato un punto di riferimento per generazioni di atlete e atleti, dedicando la propria passione e il proprio impegno non solo alla squadra, ma a tutto il movimento calcistico del territorio. La sua dedizione, il suo spirito di squadra e la capacità di trasmettere i veri valori dello sport rimarranno impressi nella memoria di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo e di lavorare al suo fianco.
I suoi trascorsi da calciatore
Da calciatore ha sempre giocato nel Fiorano ad esclusione di un anno nella Berretti del Piacenza e di due stagioni col Castellarano. Giocava come mezzala, un vero numero 10 dai piedi buoni con una grande visione di gioco che, oltre a far segnare, spesso era lui a buttarla dentro. Magari difettava un po’ nella fase difensiva, ma quello era un calcio d’altri tempi. È stato una vera bandiera per i colori biancorossi dagli anni ’70 fino inizio anni ’90, quando ha appeso le scarpette al fatidico chiodo, rimanendo nella società come dirigente e per tanti anni ha ricoperto l’incarico di direttore sportivo. C’era lui quando il Fiorano ha iniziato a vincere campionati in serie fino ad arrivare alla Serie D.
Il cordoglio del Fiorano
A inizio anni 2000 ha lasciato definitivamente il calcio per dedicarsi esclusivamente al lavoro, ma ha sempre continuato a frequentare il centro sportivo Ferrari. Il presidente Michele Iacaruso: «La società Fiorano Calcio e tutti gli sportivi si stringono con affetto alla famiglia in questo momento di dolore, onorando la memoria di una persona che ha lasciato un segno indelebile nella storia del club e nello sport fioranese». I funerali sono in programma domani, giovedì 31 luglio, alle 9.30 alla chiesa di Fiorano.