Gazzetta di Modena

Modena

L’incidente in Versilia

Precipita con l’aereo ultraleggero: Vannis Marchi della Liu-Jo salvo per miracolo


	L'aereo ultraleggero precipitato, nel riquadro Vannis Marchi (foto Paglianti)
L'aereo ultraleggero precipitato, nel riquadro Vannis Marchi (foto Paglianti)

Paura a Forte dei Marmi: il carpigiano di 77 anni è stato portato all’ospedale Versilia in codice giallo

2 MINUTI DI LETTURA





FORTE DEI MARMI. Paura nella mattinata di domenica 10 agosto, a Forte dei Marmi, in Toscana, dove un aereo ultraleggero è precipitato in un campo in via Gobetti, vicino all’autostrada A12. L’allarme è scattato intorno alle 10.30, quando è stata segnalata la caduta del velivolo. Alla guida dell’aereo c’era Vannis Marchi –  carpigiano di 77 anni e fondatore insieme al fratello Marco nel 1995 del noto marchio di moda Liu Jo – unico occupante, che se l’è cavata con qualche escoriazione. Uscito da solo dall’abitacolo, è stato soccorso e trasportato in codice giallo al pronto soccorso dell’ospedale Versilia. Sul posto sono intervenuti: l’automedica di Querceta, un’ambulanza della Croce Verde di Forte dei Marmi, i vigili del fuoco, la polizia e il personale della Società Autostrade.

Cosa è successo

Sulla dinamica dell’incidente sono in corso gli accertamenti da parte delle forze dell’ordine. Secondo le prime informazioni raccolte, l’uomo era diretto all’aeroporto del Cinquale, a Massa, e aveva comunicato il suo arrivo via radio agli altri piloti che in quel momento si stavano preparando al decollo dalla pista apuana. Ma, forse un probabile errore di valutazione o una manovra sbagliata che avrebbe implicato la notevole perdita di quota rispetto al normale circuito d'atterraggio, a circa sei chilometri di distanza dall'aeroporto e con carrello abbassato avrebbe urtato i cavi dell'alta tensione: perso il controllo del velivolo, l'uomo è precipitato nel campo limitrofo a via Gobetti. Un incidente che avrebbe potuto avere conseguenze ben più serie, vista anche la vicinanza con il tratto autostradale.