Ferragosto a Modena, cosa fare in città: c’è il “Cotechino Day”
Dal mattino alle 16 il tradizionale appuntamento al Mercato Albinelli e al Bar Schiavoni con l’iconico panino
MODENA. Ormai è un “must” per chi rimane in città la vigilia di Ferragosto, anche se non manca chi viene da fuori proprio per assaggiare la specialità modenese. Torna il 14 agosto, infatti, come da tradizione, il “Cotechino Day”, una giornata all’insegna del gustoso insaccato tipico di Modena e, soprattutto, l’occasione per chi non è partito per le vacanze, o per chi è già tornato, di vivere una giornata diversa nel cuore della città all’insegna del divertimento e del buon cibo. E proprio il “cuore di Modena”, il Mercato Albinelli, ospita questa iniziativa che ha quasi 25 anni di tradizione e che vedrà tre diversi banchi tra i protagonisti, con l’inizio già dalla prima mattina e fino alle ore 16.
Dove mangiarlo
Oltre al Bar Schiavoni, che ha iniziato questa tradizione e che darà la possibilità a tutti di gustare l’ormai noto “Panino al Cotechino” e altre specialità, sarà possibile anche deliziarsi con il “Cotechino purè e fagioli” presso gli Artigiani del Gusto, locale che si trova all’interno del mercato, mentre all’Antica Bottega, sempre all’Albinelli, protagonista sarà il “Burger zampone”.
Per arricchire la giornata, non mancherà il consueto accompagnamento musicale, quest’anno con i ‘Bittersweet’, che proprio all’ora di pranzo (dalle 12 alle 15.30) faranno da cornice a questo ideale 2Natale a Ferragosto” di Modena.
La tradizione
Il “Cotechino Day” è un appuntamento sempre atteso e molto partecipato, come dimostra il grande afflusso registrato anche negli ultimi ani, con un tocco musicale, con l’obiettivo di rendere ancora più piacevole quella che è ormai diventata una tradizione modenese nell’area del Mercato Albinelli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA