Ferrari, addio al meccanico Levoni Bemposti: fu assunto dal Drake in persona
Scomparso a 89 anni, Rolando è stato impegnato per oltre trent’anni nel reparto corse dell'azienda di Maranello
MARANELLO. Maranello piange la scomparsa di Rolando Levoni Bemposti (89 anni) uno dei meccanici storici della Ferrari.
Levoni faceva parte di quella schiera di meccanici che furono scelti da Enzo Ferrari in persona, per lavorare al reparto corse, reparto nel quale Levoni è stato impegnato per oltre trent’anni (dal 1959 al 1990, anno del pensionamento). Nel reparto corse della casa del cavallino rampante, Levoni ha svolto l’incarico di addetto responsabile delle sospensioni.
Il ricordo del sindaco di Maranello
Tra coloro che lo piangono, anche Luigi Zironi, sindaco di Maranello, che lo ricorda così.
«Levoni mancherà tanto a tutti noi. A nome di tutta la comunità maranellese, l’Amministrazione comunale esprime le più sincere condoglianze ai suoi famigliari e partecipa al loro dolore, in questo momento così difficile. Non dimenticheremo questo meccanico, che grazie alle sue qualità umane, è stato anche tra i protagonisti più attivi del Gruppo dei meccanici Senior del Cavallino rampante, impegnati sul territorio come volontari nella valorizzazione del nostro patrimonio motoristico».
Le parole di chi ha lavorato con lui
Levoni era socio del Club Meccanici Veterani di F1 e del Ferrari Club Maranello.
«Abbiamo partecipato ad innumerevoli gare, sia in F1 che con i prototipi – ricorda Anselmo Menabue, che è stato l’ultimo presidente dello storico Club, al quale erano iscritti solo meccanici che avevano corse nella massima Formula – Levoni era una persona molto seria sul lavoro, molto professionale».
«Era uno dei nostri soci più presenti – ricorda Alberto Beccari, presidente dell’ex Ferrari Club Maranello – Non mancava mai ai nostri eventi e seguiva spesso le gare in sede con tutti noi. In occasione delle nostre manifestazioni ha avuto l’opportunità di rincontrare diversi dei piloti, con i quali ha corso e, logicamente, i suoi colleghi di lavoro. Quelli sono stati momenti molto toccanti e significativi, per tutti i presenti. Ci mancherà molto».
Una vita in ferrari
Rolando Levoni ha fatto parte del team, guidato dall’ingegner Mauro Forghieri, che con il pilota Jody Scheckter, al volante della Ferrari T4, vinse il Campionato mondiale nel 1979, dopo ben 21 anni di digiuno. Levoni ha lavorato anche al fianco di Gilles Villeneuve e Michele Alboreto. Il suo capomacchina è stato l’indimenticato Antonio Bellentani.
I funerali di Rolando Levoni si terranno sabato mattina alle ore 9,30 nella chiesa di Gesù Redentore a Modena.l