Gazzetta di Modena

Modena

Istruzione

Libri di testo, è la solita mazzata per le famiglie: il costo scuola per scuola

di Maria Vittoria Scaglioni
Libri di testo, è la solita mazzata per le famiglie: il costo scuola per scuola

I licei restano i più cari soprattutto se si considera anche l’acquisto dei dizionari: al Classico servono più di 700 euro

4 MINUTI DI LETTURA





MODENA. Settembre porta con sé l’aria delle nuove partenze: per tanti inizia un’avventura e insieme una nuova fase della vita, quella della prima media o del primo anno di superiori. È un piccolo grande rito di passaggio carico di emozioni, tra la curiosità di conoscere nuovi compagni e insegnanti e di scoprire quale sarà la propria strada. Si acquistano zaini che verranno riempiti di libri, indispensabili guide per l’apprendimento, e quaderni su cui è tutto ancora da scrivere. Volumi freschi di stampa che, anche se sono strumenti indispensabili per affrontare il percorso scolastico, rappresentano allo stesso tempo un impegno economico che ogni anno pesa in modo non trascurabile sul bilancio delle famiglie, soprattutto per chi deve affrontare questa spesa per più figli. Per questo alcuni recuperano i volumi usati da fratelli e sorelle più grandi, anche se hanno le “orecchie” alle pagine e altri segni del tempo; in alternativa c’è chi acquista testi di seconda mano, ma non sempre è possibile.  Infine il Comune prevede contributi per le famiglie che rientrano nei parametri necessari. 

Il Classico in testa

Rimane saldamente in testa il liceo Muratori-San Carlo: per chi inizierà l’indirizzo classico la spesa è di 721,40 euro inclusi dizionari dell’edizione consigliata, mentre per chi ha scelto il linguistico la cifra è dimezzata, con 380,80 euro, anche se in questo caso non vengono indicati eventuali dizionari. Il classico aumenta così rispetto al 2024 dello 0,27%, 2 euro in più che comunque sono una conferma. 

I costi al Corni

Secondo classificato il Corni scientifico, con 405,10 euro, che rappresenta una diminuzione del 4,7% (20 euro) rispetto all’anno passato. Per quanto riguarda gli altri indirizzi del Corni: i libri del tecnico costano 328,65 euro con aumento del 2,5% (8,25 euro in più), mentre quelli del professionale 380,40 euro per indirizzo made in Italy, 177,40 euro per indirizzo manutenzione e assistenza tecnica con diminuzione del 7,1% (13,6 euro) e 284,80 euro per la prima classe di odontotecnico quadriennale. 

Gli altri licei

Il liceo Barozzi (Ites) si piazza al terzo posto con 399,20 euro e un aumento del 4,9% (19 euro). Segue il Liceo economico sociale Sigonio con 381,60 euro e un aumento dell’1,35% (5,1 euro), mentre per l’indirizzo musicale i genitori dovranno pagare 360,48 euro con aumento del 6,9% (23,2 euro) e per il Liceo scienze umane 373,70 euro con aumento del 2,1% (8 euro). 

Allo Scientifico

Per chi si iscriverà al Tassoni scientifico l’importo sarà più gravoso del 2024, con 370,45 euro, circa l’8,17% (28 euro) in più, mentre l’indirizzo sportivo registra costi pressoché invariati con 309,30 euro e un aumento del solo 1,8% (5,7 euro). L’istituto tecnico industriale Fermi peserà sul bilancio famigliare con 367,40 euro e aumento del 13,1% (42,75 euro), e al Liceo scientifico Wiligelmo siamo circa sulla stessa cifra con 362,25 euro e un aumento del 4,5% (15,9 euro). 

Selmi, Guarini, Cattaneo-Deledda e Venturi

Le famiglie con i figli iscritti al Linguistico Selmi spenderanno 351,05 euro con aumento di 3,4% (11,5 euro) e 351,38 con aumento di 3,2% (11,08 euro) per l’indirizzo biologico. Per il Guarini i libri costano 360,90 euro all’indirizzo tecnico e 271,50 al professionale. Diminuisce del 16,5% (46,9 euro) l’importo per il Liceo artistico Venturi, oggi a 236,30 euro, e aumenta del 4,9% (13,1 euro) quello del professionale, arrivando a 277,30 euro. Rimane il Cattaneo Deledda, con tre indirizzi: i libri più cari li pagherà chi si è iscritto a Industria e artigianato per il Made in Italy con 335,45 euro e un aumento del 15,1% (44,2 euro); segue Servizi per la sanità e l’assistenza sociale con 315,95 euro e aumento del 1,5% (4,9 euro); infine Servizi commerciali con 289,85 euro e aumento del 5,9% (16,2 euro).

E alle medie?
Le scuole medie Carducci registrano un aumento del 5,6% (14,8 euro) rispetto al 2024 con 278,40 euro di spesa totale, mentre le Ferraris aumentano del 6,1% (19,4 euro) e arrivano a 296,80 euro. Diminuiscono entrambi invece gli importi dell’istituto Cavour, che con 265,30 euro risulta il 10,5% (31,4 euro) in meno dell’anno scorso, e le medie San Carlo, che con un calo addirittura del 33,7% (102 euro), scendono a 218,60 euro. In tutti i casi si parla di libri nuovi e a prezzi pieni, includendo sia obbligatori che consigliati.