Gazzetta di Modena

Modena

Maxi-evasione e debiti, cooperativa logistica in liquidazione giudiziale: sequestrati i beni


	La Guardia di finanza ha eseguito il sequestro
La Guardia di finanza ha eseguito il sequestro

Esposizione debitoria complessiva, fiscale e contributiva pari a oltre 5,3 milioni: sequestrate disponibilità finanziarie, quote sociali, un’auto e un immobile, nel comune di Cerignola (Foggia) per un importo pari a 500.000 euro

1 MINUTI DI LETTURA





MODENA. Sequestro preventivo nei giorni scorsi a Modena per un’azienda cooperativa attiva nel settore della movimentazione merci e trasporti su strada, il cui titolare è indagato per omesso versamento di ritenute e Iva per un totale di oltre 1,3 milioni di euro sugli anni 2021 e 2022.

L’azienda in liquidazione giudiziale

Il sequestro patrimoniale è stato chiesto dalla Procura per evitare che i beni in questione potessero essere dispersi, utilizzati o ceduti dall'indagato, in attesa che si definisca il processo, a garanzia del credito erariale. La Guardia di Finanza, in particolare, ha accertato una situazione di grave insolvenza della società logistica e un’esposizione debitoria complessiva, fiscale e contributiva pari a oltre 5,3 milioni. Su ricorso della Procura, il Tribunale ha dichiarato l’apertura della liquidazione giudiziale della società con sentenza a maggio.

Il sequestro dei beni disponibili

Sulla base del decreto emesso dal giudice per le indagini preliminari, quindi, sono state sequestrate disponibilità finanziarie, quote sociali, un’auto e un immobile, nel comune di Cerignola (Foggia), per un importo complessivo pari a 500.000 euro.