Scoperto sull'autobus senza biglietto, picchia tre agenti
L'episodio è avvenuto a Carpi, nei pressi della tangenziale Losi e dell'autostazione delle corriere. Intervenuta la polizia locale dell'Unione Terre d'Argine, l’uomo ha dato in escandescenza ed è stato denunciato
CARPI. Tre agenti della polizia locale dell’Unione Terre d’Argine aggrediti e finiti al pronto soccorso in seguito a un controllo su un autobus che si è trasformato in un episodio di tensione. Un episodio che riaccende i riflettori sulla sicurezza dei mezzi pubblici e sul lavoro quotidiano di chi garantisce regolarità e legalità a bordo. Il fatto è avvenuto lunedì scorso e si aggiunge ai sempre attuali episodi di aggressioni ai sanitari riportati nei mesi scorsi, segnalando un crescente clima di ostilità nei confronti delle figure impegnate nei servizi essenziali. Ma andiamo con ordine.
L'episodio
Era circa mezzogiorno di lunedì 25 agosto, quando la squadra di verificatori di Seta è salita a bordo di un autobus della linea extraurbana 82 Reggio Emilia-Correggio-Carpi, in zona Ponte Nuovo, tra Correggio e Carpi.
Durante i controlli è emerso un passeggero privo di biglietto, che si è rifiutato di fornire un documento di identità e di accettare la verbalizzazione, assumendo un atteggiamento ostile. Come raccontato dalla testata Tempo, è stato quindi richiesto l’intervento della Polizia Locale dell’Unione Terre d’Argine. Gli agenti hanno rintracciato il mezzo e, per motivi di sicurezza, hanno indicato di proseguire la corsa fino a destinazione.
Poche centinaia di metri prima dell’arrivo in autostazione, all’altezza della tangenziale Losi, una pattuglia ha fermato l’autobus e ha prelevato l’uomo per le procedure di identificazione. Nel corso delle operazioni il passeggero ha opposto resistenza reagendo con aggressività, e tre agenti della Polizia Locale hanno riportato lesioni poi medicate al pronto soccorso dell’Ospedale Ramazzini di Carpi.
La denuncia
L’uomo, di nazionalità straniera ma regolarmente presente sul territorio nazionale, è stato accompagnato al Comando di Polizia Locale e denunciato per resistenza a pubblico ufficiale, falsa attestazione o dichiarazione a pubblico ufficiale e mancata esibizione del passaporto o del permesso di soggiorno.
La versione di Seta e la vicinanza delle istituzioni
Seta ha voluto ribadire come l’episodio non sia «avvenuto a bordo del mezzo: gli agenti sono infatti intervenuti solo all’arrivo in tangenziale, mentre il personale dell’azienda non ha riportato alcuna conseguenza fisica e non si sono registrate colluttazioni durante la corsa».
L’Amministrazione dell’Unione Terre d’Argine ha infine espresso la propria «vicinanza agli agenti rimasti feriti», ringraziando la polizia locale «per l’impegno quotidiano a tutela della comunità e ribadendo che la sicurezza del territorio resta una priorità».
© RIPRODUZIONE RISERVATA