Tutto pronto per Modena Nerd: gaming, anime, cosplay e grandi ospiti in fiera
Due giorni ricchi di sorprese, giochi, musica e divertimento nei padiglioni di MondeaFiere: Jessie T. Usher e Cristina D’Avena pronti ad accendere l’entusiasmo dei fan, protagonisti anche i Simpson con le voci di Krusty il Clown e Bart Simpson
MODENA. Modena è pronta a diventare, ancora una volta, la capitale della cultura pop. Sabato 6 e domenica 7 settembre i padiglioni di ModenaFiere si trasformano in un universo fatto di fumetti, giochi, spettacoli e incontri imperdibili. La nona edizione di Modena Nerd promette un fine settimana intenso in cui la passione diventa esperienza, la curiosità si trasforma in incontro e ogni angolo rivela storie da vivere, tra tornei di gaming, anime, doppiaggio, cosplay e grandi ospiti.
Il programma di sabato 6 settembre
Sabato sarà il giorno delle grandi emozioni, con un palinsesto fitto di eventi, la presenza dell’attesissimo Jessie T. Usher e tanti momenti imperdibili per i fan. Star internazionale e volto amatissimo di A-Train nella serie cult The Boys, Usher incontrerà il pubblico in un evento esclusivo, tra racconti dal set, curiosità e retroscena della sua carriera. Dopo l’incontro, i fan avranno l’occasione di vivere momenti unici con foto e autografi dedicati. Ci sarà anche Alex Polidori, la sua voce italiana nella serie The Boys e doppiatore di alcuni dei volti più amati del cinema: da Tom Holland nei panni di Spider-Man a Timothée Chalamet in successi come Dune e Wonka. I due condivideranno il palco in un momento dedicato al rapporto tra attore e doppiatore. La giornata proseguirà con appuntamenti altrettanto attesi. Fabrizio Mazzotta e Ilaria Stagni, voci storiche di Krusty il Clown e Bart Simpson, accompagneranno il pubblico in un viaggio nel mondo del doppiaggio, tra aneddoti, curiosità e battute iconiche che hanno fatto la storia della serie animata più famosa di sempre. Poi il palco centrale cambierà ritmo e si trasformerà in una vera e propria festa con il Teens Party, dedicato ai fan di High School Musical, Disney Channel, sigle anime e alle hit che hanno segnato gli anni 2000 e 2010, per un finale di giornata carico di energia e nostalgia.
Il programma di domenica 7 settembre
Domenica, ad aprire la giornata sarà il K-Pop Dance Contest. Subito dopo sarà il momento di tuffarsi nella magia delle Winx, grazie a uno show che farà rivivere le celebri eroine insieme alle cosplayer ufficiali, in un appuntamento che unisce generazioni di fan. Nel pomeriggio, l’Animeniacs Disney Show accompagnerà il pubblico in un emozionante viaggio musicale attraverso le colonne sonore più amate di sempre, in un crescendo di suggestioni e nostalgia. Il gran finale sarà affidato a Cristina D’Avena. Da Kiss Me Licia a Occhi di gatto, da Sailor Moon ai classici più amati, le sue sigle sono diventate parte della memoria collettiva e continuano a far cantare milioni di fan. E se c’è un posto dove fumetti, videogiochi, cosplay e creatività si incontrano, quel posto è Modena Nerd.
Tutte le aree nei padiglioni
Nei padiglioni di ModenaFiere si intrecciano passioni diverse che dialogano tra loro, trasformando l’evento in un’esperienza immersiva. La Gamers Arena tornerà a essere protagonista con tornei e sfide sui titoli più amati, mentre gli appassionati di retrogaming potranno fare un tuffo nel passato tra centinaia di postazioni vintage e oltre cento cabinati arcade, rivivendo le atmosfere delle storiche sale giochi. La grande mostra mercato offrirà centinaia di stand dedicati a fumetti, manga, gadget, action figure e pezzi rari da collezione, mentre l’Artist Alley riunirà oltre 80 illustratori e fumettisti italiani e internazionali. Tra questi anche Sio e Fraffrog, amatissimi content creator, che incontreranno i fan e racconteranno il dietro le quinte del loro percorso creativo. Novità di quest’anno: la Crossover Plaza diventerà il cuore pulsante della fiera: set fotografici immersivi, cosplay, show di spade laser, incontri con il mondo del wrestling e l’attesissima gara cosplay animeranno l’area, mentre le sonorità di Metalvania trasformeranno l’atmosfera con un dj set carico di energia. Tra workshop, panel, meet & greet e sorprese in ogni angolo, Modena Nerd 2025 conferma la sua natura di crocevia per generazioni e passioni, celebrando l’immaginazione e raccontando il presente e il futuro della cultura pop.
Informazioni in breve
- Quando: sabato 6 e domenica 7 settembre dalle 10 alle 19.
- Organizzatore: ModenaFiere
- Dove: quartiere fieristico di Modena in viale Virgilio 70/90, a 2 minuti dall’uscita del casello dell’autostrada di Modena Nord.
- Ingresso: i biglietti sono acquistabili in prevendita direttamente sul sito www.modenanerd.it e nei punti vendita Vivaticket. Sarà possibile acquistare il biglietto anche direttamente a ModenaFiere presso i botteghini.