Scivola sul “Passo della morte” e precipita per 150 metri in un canalone: è grave
Una donna di 48 anni, con una compagnia di escursionisti, si stava dirigendo verso i Taburri, quando è caduta in corrispondenza del “Passo della morte” tra Fanano e la Toscana.
FANANO. Grave incidente oggi, domenica 14 settembre, nel “Passo della morte” sul crinale tra Fanano e la Toscana, per una escursionista di 48 anni residente a Lucca. Procedeva in fila indiana insieme a una comitiva di amici diretta verso i Taburri, e si trovava in un punto in cui il sentiero diventa piuttosto stretto, quando la donna è scivolata per 150 metri nel canalone sottostante.
L’allarme
Gli amici di escursione hanno dato l’allarme intorno alle 13. Sono così stati attivati la squadra del Soccorso Alpino e Speleologico Stazione Monte Cimone, il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e l’elicottero 118 di Pavullo dotato di verricello con a bordo un tecnico del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. L’elisoccorso è intervenuto in poco tempo in zona ma la scarsa visibilità e il forte vento non gli hanno consentito di raggiungere la paziente. A quel punto l’equipaggio è sbarcato più a valle, dove la squadra territoriale stava salendo. I sanitari sono quindi riusciti a raggiungere l’infortunata, dopo un lungo e faticoso avvicinamento, prestando i primi soccorsi e stabilizzando la ferita. Immobilizzata sulla barella, utilizzando anche un materasso a depressione, la donna è stata calata verso i Taburri.
Il salvataggio
La calata è stata realizzata utilizzando tecniche alpinistiche e in quasi tutta discesa è stato necessario assicurala alle corde.
L’operazione t ecnicamente molto impegnativa, è proseguita fino ai Taburri dove era atterrato l’elicottero. Imbarcata sul velivolo la paziente è stata trasferita all’ospedale di Baggiovara in codice di massima gravità, a causa dei traumi riportanti in vari punti del corpo.