Incendio a Modena, nube di fumo nero visibile in tutta la città
Fiamme nell’azienda Dsv di via Brigatti nella zona industriale accanto alla tangenziale: sul posto diverse squadre dei vigili del fuoco
MODENA. Un grosso incendio è scoppiato questa mattina –domenica 21 settembre – nell’azienda Dsv di via Brigatti a Modena, nella zona industriale accanto alla tangenziale Carducci, tra via Jugoslavia e via Francia.
La nube di fumo nero, da poco dopo le otto, era ben visibile in tutta la città. Sul posto diverse diverse squadre dei vigili del fuoco e il 118. Al momento non risultano persone ferite ma il personale sanitario si è occupato di prestare assistenze a persone presenti sul posto che hanno inalato il fumo. Le operazioni di spegnimento sono in corso e non saranno brevi vista la portata dell’incendio.
Una volta spento il rogo sarà il momento della conta dei danni, che sono ingenti. Sembra comunque che i vigili del fuoco siano riusciti a evitare che le fiamme si estendessero ai locali adiacenti il magazzino di pezzi meccanici in cui è scoppiato il rogo. Davanti all’azienda sono arrivate anche le Volanti della polizia di Stato.
Il Comune
«Da questa mattina, domenica 21 settembre, è in corso un incendio che ha interessando l'azienda Dsv in via Brigatti, nella zona industriale di Modena, accanto alla tangenziale Carducci, tra via Jugoslavia e via Francia. Su indicazione dell'’AUSL si invitano tutti gli abitanti nel raggio di 200 metri dall’incendio di tenere le finestre chiuse e di evitare di utilizzare i condizionatori per prevenire l’ingresso di fumi».
La nota dell’azienda
«In riferimento all’incendio che ha interessato questa mattina uno dei nostri magazzini nella zona industriale di Modena, confermiamo che nessuna persona è rimasta ferita. Ringraziamo i Vigili del Fuoco e tutte le autorità intervenute per il tempestivo e professionale intervento, che ha permesso di mettere rapidamente sotto controllo la situazione ed evitare danni ulteriori agli edifici adiacenti. Siamo consapevoli della preoccupazione generata tra i residenti della zona e desideriamo esprimere la nostra vicinanza alla comunità locale. Restiamo a disposizione delle autorità competenti per ogni accertamento e stiamo collaborando attivamente per chiarire le cause dell'accaduto. Al momento, le nostre operazioni logistiche proseguono regolarmente nelle altre sedi».