Modena scende in piazza per la Palestina: centinaia al corteo dopo l’abbordaggio della Flotilla
Un folto gruppo di manifestanti si è radunato in largo Garibaldi e ha imboccato i viali per un corteo pro Pal che anticipa lo sciopero generale di venerdì indetto dalla Cgil
MODENA. Anche i modenesi sono scesi in piazza per protestare contro l’abbordaggio della Flotilla da parte di Israele. Alla notizia, giunta nelle ore serali di ieri mercoledì 1 ottobre, gli attivisti pro Pal di Modena hanno organizzato un corteo con punto di ritrovo fissato in largo Garibaldi per protestare contro quanto sta accadendo a Gaza da ormai due anni e, in particolare, dopo che le navi cariche di aiuti umanitari della Global Sumud Flotilla sono state abbordate in acque internazionali.
Il corteo organizzato nella nostra città si è unito alle tante manifestazioni indette in diverse città d’Italia, da Roma a Milano, passando per Genova, Torino e tante altre.
La Cgil annuncia lo sciopero generale nazionale di tutti i settori pubblici e privati per l'intera giornata di domani, venerdì 3 ottobre, ''in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza''. ''L'aggressione contro navi civili che trasportavano cittadine e cittadini italiani, rappresenta un fatto di gravità estrema'', scrive il sindacato in una nota. ''Un colpo inferto all'ordine costituzionale stesso che impedisce un'azione umanitaria e di solidarietà verso la popolazione palestinese sottoposta dal governo israeliano ad una vera e propria operazione di genocidio''.
''Un attentato diretto all'incolumità e alla sicurezza di lavoratrici e lavoratori, volontarie e volontari imbarcati'', sottolinea la Cgil. ''Non è soltanto un crimine contro persone inermi, ma è grave che il governo italiano abbia abbandonato lavoratrici e lavoratori italiani in acque libere internazionali, violando i nostri principi costituzionali''.