Gazzetta di Modena

Modena

La tragedia

Escursionista scomparso sulla Via Vandelli: trovato morto sul monte Tambura


	Il corpo dell'escursionista è stato recuperato dall'elicottero Pegaso
Il corpo dell'escursionista è stato recuperato dall'elicottero Pegaso

Un 72enne francese, sabato 4 ottobre, era partito dalla provincia di Modena per raggiungere il rifugio Nello Conti sulle Alpi Apuane: dopo un giorno di ricerche il suo corpo è stato trovato senza vita

2 MINUTI DI LETTURA





MINUCCIANO (LUCCA). Si sono concluse nel modo più tragico le ricerche dell’escursionista francese di 72 anni scomparso sabato 4 ottobre sulle Alpi Apuane. L’uomo era partito dalla provincia di Modena per affrontare un tratto della via Vandelli con l’obiettivo di raggiungere il rifugio Nello Conti – in provincia di Massa – dove aveva prenotato per la notte. Non vedendolo arrivare, i rifugisti hanno lanciato l’allarme facendo scattare le ricerche. Il corpo del disperso è stato trovato ieri –domenica 5 ottobre – oltre la vetta del monte Tambura, al confine tra le province di Lucca e Massa. 

L’allarme e le ricerche

Le prime segnalazioni davano l’esursionista in transito nel pomeriggio di sabato 4 ottobre, intorno alle 16.30, nei pressi della cava Formignacola. Da quel momento però si erano perse le sue tracce. Nella notte sono state attivate numerose squadre di soccorso: sul posto gli uomini del Soccorso alpino e speleologico toscano (Sast), l’elicottero Pegaso, i cinofili della Guardia di Finanza e i vigili del fuoco. All’alba le operazioni si sono intensificate con l’arrivo di rinforzi provenienti dai comandi di Massa, Pisa, Lucca, Savona e Imperia. Le ricerche si sono concentrate lungo il percorso che conduce al rifugio e alle vette circostanti.

Il tragico ritrovamento

Purtroppo, nella tarda mattinata di domenica, due guide alpine che accompagnavano un gruppo di escursionisti sul sentiero verso il Monte Tambura hanno individuato il corpo senza vita dell’uomo, a circa 1.500 metri di quota, lungo la cresta del Monte Focoletta. Il corpo è stato poi recuperato nel pomeriggio dall’elicottero Pegaso e trasportato a valle. Le cause del decesso sono ancora in corso di accertamento, ma non si esclude un malore.