Ferrari, Orsini e Cremonini, tre super imprenditori danno nuova vita a piazza Roma a Castelvetro
Il loro contributo è stato decisivo per sistemare la storica scacchiera che si trova al centro del paese
CASTELVETRO. Il progetto esecutivo che porterà alla ristrutturazione di piazza Roma è stato approvato dalla giunta comunale. Come noto, l’opera sarà finanziata da tre aziende simbolo di Modena: Chef Express del Gruppo Cremonini, Sistem Costruzioni del presidente di Confindustria Emanuele Orsini, la Piero Ferrari Holding.
L’iter
La manifestazione d’interesse da parte dei tre soggetti è avvenuta a seguito della ricerca di sponsor per compiere l’opera pubblica diversi mesi fa, per poi procedere con la formalizzazione del contratto con lo studio di architettura Archilinea. La cordata dei tre imprenditori si è fatta carico dell’individuazione della ditta costruttrice, in accordo con l’area tecnica del Comune. I lavori non interesseranno solamente la scacchiera, bensì l’intera piazza, comprendendo anche le antiche scalinate che discendono fino a via XX Settembre.
Stando al crono-programma, il cantiere dovrebbe partire entro la fine del mese e dovrebbe durare tre mesi. Questo significa che, imprevisti permettendo, piazza Roma sarà riqualificata entro febbraio 2026. L’interventoha un costo di 150mila euro.
La piazza
La piazza è stata il tema caldissimo a causa delle condizioni non perfette che presentava il manto della scacchiera, suolo su cui ogni due anni avviene la partita di dama vivente.
Piazza Roma ristrutturata è l’atto culminante di un paese che, per via delle sue eccellenze e dei suoi “figli” illustri, ha fatto parlare di sé su tutto il territorio nazionale negli ultimi anni. Dopo essere entrato nella top 10 della competizione di Rai Tre Borgo dei Borghi 2024, è stata la classifica di Forbes a portare Castelvetro agli onori delle cronache, con Piero Ferrari in quinta posizione tra gli uomini più ricchi d’Italia e Luigi Cremonini alla 72esima. Il terzo finanziatore della ristrutturazione, Emanuele Orsini, amministratore delegato dell’azienda solignanese Sistem, è alla guida di Confindustria dal giugno del 2024.
Il sindaco
Il sindaco Federico Poppi esprime soddisfazione per i lavori in partenza. «Siamo molto felici di poter finalmente avviare un cantiere tanto atteso e necessario. Abbiamo dovuto attendere il riscontro della Soprintendenza per la chiusura del progetto esecutivo, ma ora, concluse tutte le manifestazioni nel centro storico, siamo pronti a partire. Non vediamo l’ora di vedere la nostra piazza rinnovata – conclude il sindaco – e restituita alla sua piena bellezza».