Torna la Bonissima: l’appuntamento con le specialità culinarie in piazza Grande
Un weekend all’insegna del gusto: presenti 30 espositori e produttori, negli stand tipicità enogastronomiche modenesi. Il via oggi
MODENA. Torna la tradizione in piazza Grande, questa volta in modo ancora più importante. La nuova edizione de “La Bonissima” è partita oggi, venerdì 17 ottobre, alle 12, con l’apertura degli stand degli oltre 30 espositori e produttori, che hanno dato il via alla quindicesima edizione. La manifestazione avrà una durata di tre giorni e un programma ricco di eventi, che vedrà la sua chiusura domani. Al centro, ci saranno sempre le tipicità enogastronomiche modenesi, in un ambiente pronto a ospitare un numero sempre maggiore di appassionati e turisti.
La programmazione
Oggi si parte subito con le degustazioni a marchio “Tradizione e Sapori” di Modena, allo stand a cura di Cciaa di Modena e il percorso gratuito de “Le eccellenze a tavola”, che partirà alle 15.30 dal punto informazioni (prenotazione necessaria su www.visitmodena.it). La Bonissima, però, non sarà solo un evento incentrato sull’esposizione, ma al centro ci saranno anche la sana competizione e le premiazioni. Già nella giornata di oggi si è insediata la giuria che assaggerà i prodotti per decretare il vincitore del concorso La Bonissima 2025.
Le delizie
Il programma sarà ancora più ricco con l’apertura degli stand che avverrà alle 9 ed eventi di show-cooking, che mostreranno come vengono preparate le pietanze che verranno servite nel corso della giornata, tra pranzi, aperitivi e cene. Ciccioli e pigiatura dell’uva saranno tra le principali attrazioni, insieme alle premiazioni della confraternita del Gnocco d'oro, in programma alle 11.30, che ospiterà diversi personaggi del mondo televisivo e la gara di cucina tra le scuole alberghiere.