Street Parade a Modena: in 5mila al corteo musicale antimilitarista – Diretta e foto
Per il terzo anno consecutivo il corteo lungo l’anello del centro storico, con partenza dal parco Novi Sad e arrivo al parco Ferrari, dove la festa durerà fino a mezzanotte
MODENA. Un corteo pacifico, all’insegna della musica e della festa, e che si è mosso all’unisono verso un solo ideale: quello della pace. È con questo spirito che la Street Parade – tornata per il terzo anno consecutivo a Modena e organizzata da Unione sindacale italiana e associazione culturale Libera – è partita oggi poco prima delle 15 dal parco Novi Sad e ha percorso tutto l’anello stradale intorno al centro storico con 16 camion che hanno riprodotto musica elettronica. Ben 5mila i partecipanti che hanno seguito il corteo fino all’arrivo al parco Ferrari, avvenuto alle 18.24. Il corteo ha voluto ribadire le volontà antimilitariste delle due associazioni, schierandosi contro le ultime politiche del governo Meloni che, hanno detto i manifestanti, «assomigliano sempre di più a quelle di una “corsa al riarmo”».
La diretta
Ore 18.24 Dopo quasi quattro ore, si conclude il corteo con l’arrivo al parco Ferrari: qui si farà festa fino a mezzanotte.
Ore 18 La Street Parade si ferma davanti alla caserma dell’ex Ottavo campale, area militare non più attiva e da quasi un decennio al centro del dibattito pubblico cittadino in merito alla sua riqualificazione: qui viene alzato oltre il muro lo striscione “Né un soldo, né un soldato – Contro tutte le guerre”
Ore 17.45 Il corteo ha raggiunto via Emilia Ovest, che i partecipanti percorreranno fino all’incrocio con viale Italia, per poi dirigersi al parco Ferrari dove la festa proseguirà fino a mezzanotte.
Ore 17.30 La Street Parade ha raggiunto viale Vittorio Veneto: qui il corteo si ferma nuovamente per una sosta
Ore 17 Dopo due soste – dalla seconda in viale Martiri della Libertà si è ripariti alle 16.35 – il corteo ora procede senza fermarsi: siamo in viale delle Rimembranze
Ore 16.15 I manifestanti si trovano in viale Martiri della Libertà, accompagnati dalla musica dei carri. Nuova sosta
Ore 16 Si riparte, in direzione largo Garibaldi: qui saremo circa a metà del percorso lungo l’anello che costeggia il centro storico di Modena
Ore 15.45 Il corteo si è fermato in viale Caduti in Guerra per ricompattarsi. Sono 5mila i partecipanti secondo le prime stime della Questura.
Ore 15.15 La testa del corteo si trova in viale Monte Kosica all’altezza della stazione dei treni, la coda è ancora al Novi Sad: il numero dei presenti continua a crescere: sono partiti in un migliaio, ma gli organizzatori si attendono 5-6mila partecipanti.
Ore 14.50 Inizia ufficialmente la Street Parade con la partenza del corteo che porterà i partecipanti dal parco Novi Sad al parco Ferrari percorrendo tutto l’anello del centro storico.
Ore 14.30 Breve discorso degli organizzatori prima di partire, uno di loro: «Questa Street Parade è organizzata da Unione sindacale italiana e Libera. Spero che saremo stimolo di una nascita di un collettivo antimilitarista in tutte le citta». È stato rivolto anche l’invito a una parata antimilitarista che ci sarà a Torino il 29 novembre.
Ore 14.20 Mentre continua la musica, anche live con chitarra e sax, si avvicina il momento della partenza.
Ore 14 Ultimi preparativi prima della partenza, leggermente ritardata rispetto al programma. I manifestanti – ne sono attese alcune migliaia – hanno iniziato a radunarsi al parco Novi Sad dalle 11. La musica è già stata accesa, mancano gli ultimi ritocchi ai carri.