Gazzetta di Modena

Modena

Calcio Serie A

La Ing. Ferrari realizzerà il centro sportivo del Pisa

di Giovanni Medici

	Il render del Pisa Training Centre
Il render del Pisa Training Centre

L’azienda modenese ha assunto il ruolo di General Contractor per coordinare tutte le fasi del cantiere e assicurare il rispetto delle tempistiche. Il progetto del club toscano prevede un investimento di 30 milioni

3 MINUTI DI LETTURA





MODENA. Ing.Ferrari spa, azienda modenese specializzata in costruzioni, impianti e service manutentivo fondata nel 1917, ha ottenuto nei giorni scorsi l’incarico in qualità di General Contractor di realizzare il nuovo Pisa Training Centre della società di calcio della città toscana, che gioca in Serie A. «Si tratta di un incarico di grande prestigio e rilevanza strategica, che vedrà la nostra società impegnata – spiega l’azienda – nella gestione integrata dell’intero processo di realizzazione del nuovo centro sportivo, destinato a diventare il futuro quartier generale del club nerazzurro».

Il centro sportivo

Il complesso sorgerà alla periferia della città della Torre Pendente, nel rione di Gagno, non lontano dalla Cetilar Arena, lo stadio della squadra nerazzurra, dai più conosciuta come Arena Garibaldi. Il progetto si svilupperà su un’area di 121.900 metri quadrati e prevede la realizzazione di una sede operativa moderna e funzionale, una foresteria, un nuovo Pisa Store, un’area ristoro, spazi dedicati all’Academy della squadra, sette campi da calcio, di cui uno con caratteristiche idonee ad ospitare gare ufficiali, e una tribuna con oltre 1.500 posti. I lavori sono iniziati ufficialmente il 24 febbraio scorso. Il progetto, per un investimento complessivo di circa 30 milioni di euro, scrive Il Tirreno, gira attorno al recupero del centro sportivo Bellani Calcio, con la riqualificazione e l’ampliamento dei manufatti esistenti, mirando all’adeguamento sotto tutti i profili normativi.

Il commento

«Il nostro ruolo come General Contractor comprenderà il coordinamento tecnico, operativo e amministrativo di tutte le fasi del cantiere, assicurando l’efficienza del processo, il rispetto delle tempistiche – stimate in 15 mesi – e la qualità realizzativa in ogni dettaglio. Essere parte di questo progetto così significativo – prosegue la Ing. Ferrari – rappresenta per noi un motivo di orgoglio e un’ulteriore conferma della fiducia che il mercato ripone nella nostra esperienza, nel nostro metodo e nella nostra visione orientata alla qualità e all’innovazione».

L’azienda

Ing. Ferrari, guidata dal presidente Pietro Ferrari e dai figli Francesco e Guido, ha nel 2024 fatturato 104 milioni di euro, con 223 addetti. Il 30% dei dipendenti sono laureati e la loro età media si attesta intorno ai 40 anni. Il Gruppo Ing. Ferrari Holding è poi un insieme di aziende altamente specializzate che offrono servizi sinergici e tecnologicamente avanzati per diversi settori strategici, tra cui l’industria manifatturiera, il settore farmaceutico e chimico, l’ICT e i data center. Tra la capogruppo Ing. Ferrari spa e le realtà consolidate del gruppo – SAE Scientifica, Team Clima e Techlan – si sviluppa un sistema integrato capace di offrire soluzioni complete, innovative e personalizzate, in grado di rispondere con efficacia a ogni esigenza progettuale e impiantistica. A Modena l’azienda di via Monsignor Pistoni sta attualmente lavorando all’ampliamento della sede della Cpc in via delle Suore.