Mamma e figlia si perdono nel bosco: salvate dai pompieri con l'elicottero
I vigili del fuoco hanno recuperato le due donne, residenti a Fiorano, sull’Appennino Reggiano: avevano perso l'orientamento sul monte Ventasso e non riuscivano a tornare verso il parcheggio del lago Calamone, dove era parcheggiata la loro auto
VENTASSO (REGGIO EMILIA). Attimi di apprensione nel pomeriggio di oggi – martedì 4 novembre – per mamma e figlia di Fiorano, che si sono perse durante un’escursione in località monte Ventasso.
Cos'è successo
Approfittando della splendida giornata di sole, si sono avventurate sull’Appennino reggiano, hanno lasciato l’auto al lago Calamone e si sono incamminate sul sentiero. Ma qualcosa è andato storto, e solo grazie al pronto intervento dei vigili del fuoco a bordo dell’elicottero le escursioniste sono potute tornare a casa senza conseguenze. Le due, dopo aver perso l’orientamento in una zona particolarmente impervia, non riuscivano più a ritrovare il sentiero di rientro.
Trovate dall’elicottero
L’allarme è scattato nel primo pomeriggio e sul posto si sono attivati i vigili del fuoco e l’elicottero Drago del reparto volo di Bologna. Intorno alle 16, poco prima che iniziasse a fare buio, il velivolo ha individuato madre e figlia ma data la difficoltà di raggiungere il punto via terra è stato necessario effettuare il recupero con il verricello. Le escursioniste, in buone condizioni di salute, sono state poi accompagnate dagli operatori della squadra mobile di Castelnovo Monti fino alla propria auto, parcheggiata alla sbarra forestale del lago Calamone. L’intervento si è concluso senza conseguenze, grazie alla tempestiva collaborazione tra i vigili del fuoco di Reggio Emilia e gli equipaggi del Drago. Il soccorso alpino consiglia di attivare l’app “salvavita” Georesq sul cellulare per agevolare i soccorsi. In caso di emergenza occurre chiamare il numero unico per le emergenze 112.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
