Gazzetta di Modena

Modena

Urbanistica

Rigenerazione dell’ex Cantina sociale di Formigine: un milione di euro raccolto online

di Giovanni Medici
Rigenerazione dell’ex Cantina sociale di Formigine: un milione di euro raccolto online

Il progetto de “La Nuova Città Giardino” prevede 70 appartamenti e uno spazio commerciale nell’area di via Pascoli: Brick Up, portale online di equity crowdfunding, ha già raccolto un importante cifra dagli investitori

3 MINUTI DI LETTURA





FORMIGINE. La rigenerazione dell’ex area della cantina Sociale di Formigine passa anche da una raccolta fondi via web. Brick Up, portale online di equity crowdfunding immobiliare, ha infatti raccolto un milione di euro per finanziare questo progetto, frutto della collaborazione tra il Comune di Formigine e il Gruppo Frascari, l’impresa bolognese che si occupa di questa operazione immobiliare: un progetto che porta il nome de “La Nuova Città Giardino”. «A fine ottobre abbiamo raggiunto – segnala Brick Up – il massimo obiettivo di raccolta di un milione di euro registrando un forte interesse da parte degli investitori». L’obiettivo era di raccoglierne un terzo. Ricordiamo che questo progetto comprende sette lotti, sei dei quali residenziali (70 appartamenti), e uno spazio commerciale (875 metri quadrati) ricavato dal recupero dell’edificio storico della ex Cantina Sociale, fondata nel maggio 1920 e di cui oggi in via Pascoli rimane solo la facciata storica. La rinascita urbanistica di questa parte di Formigine è rimasta bloccata per parecchio tempo a causa tra l’altro del fallimento dell’impresa che aveva acquisito l’area. Poi è subentrato il Gruppo Frascari. «L’intervento è già in fase avanzata, con numerose unità vendute ancor prima del completamento dei lavori, a conferma della solidità e dell’attrattività dell’operazione. L’area – continua Brick Up – è stata ripensata per valorizzare gli spazi verdi e la vivibilità del quartiere. Una riduzione delle volumetrie ha consentito di garantire maggiori distanze tra gli edifici. L’armonia architettonica, l’efficienza energetica e il rispetto per la storia locale sono i principi cardine del progetto». Chi ha partecipato alla raccolta fondi online ha versato un minimo di mille euro per un investimento la cui durata è di 24 mesi.

La campagna di equity crowdfunding ha previsto la sottoscrizione di quote nella società Sviluppo Formigine S.r.l. (guidata da Stefano Frascari) con due modalità. Quote di tipo A per le quali è previsto un rendimento lordo annualizzato dell’11 per cento e quote di tipo B, per investimenti pari o superiori a 75mila euro, per le quali è previsto un rendimento lordo annualizzato dell’8 per cento. Per queste ultime è prevista una garanzia aggiuntiva che consente agli investitori di convertire il capitale in un diritto di sottoscrizione del preliminare di vendita. L’investimento si trasforma in un acconto sul prezzo di acquisto dell’immobile. «Il Lotto 2 (residenziale) è attualmente in costruzione, con il 70 per cento degli appartamenti già venduti; il Lotto 5 (commerciale) anch'esso in costruzione vede venduti due locali tra cui quello dove avrà sede la nuova Farmacia Comunale di Formigine. L'edificazione del Lotto 1 (residenziale) – conclude – è prevista entro il 2025, con alcune unità già acquistate prima ancora dell’avvio dei lavori».

Il terreno della società Sviluppo Formigine S.r.l. offre una potenzialità edificatoria di circa 10.800 metri quadrati di superficie lorda vendibile. Il Gruppo Frascari nel progetto dell’area della ex Cantina Sociale ha investito due milioni di euro, 12,5 milioni arriveranno dagli acquirenti dei lotti in vendita, mentre un istituto di credito ha finanziato il tutto con 8.7 milioni. E poi c’è il milione di raccolto online. I costi de La Nuova Città Giardino sono stimati dal punto di vista finanziario in 24 milioni circa, 13 dei quali per le spese di costruzione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA