È morto a 59 anni il vignolese Giordano Mazzi: ha lavorato con Vasco, Mina e Celentano
Arrangiatore musicale, compositore e producer, lottava contro una malattia
VIGNOLA. Se n’è andato Giordano Mazzi, noto arrangiatore musicale, compositore e producer vignolese. Aveva 59 anni, combatteva contro una malattia. La musica il filo conduttore della sua vita: Mazzi, per tutti “Giordy”, ha collaborato con i più grandi artisti italiani, tra cui Claudio Baglioni, Celentano, Mina Gianni Morandi e, immancabilmente, Vasco Rossi. Lui e il Blasco hanno collaborato anche in progetti relativamente recenti, come nel singolo "Una canzone d’amore buttata via" del 2021 o "Se ti potessi dire" nel 2019.
La carriera
Nato a Vignola nel ’65, Mazzi si è avvicinato alla musica da giovanissimo studiando pianoforte. Ha formato la prima band tra i banchi di scuola, a soli 10 anni, insieme ad alcuni compagni, “I Nuvolari”, gruppo che nell’ambito regionale ha ottenuto successo, proponendo un genere “fusion”, suonando brani di mia composizione. Negli anni ’80, il gruppo viene notato a tal punto da essere invitato come gruppo di supporto Live, in concerti proprio dei Nomadi e di altri artisti importanti come Area, Stadio e Vasco Rossi. Negli anni ’90 quello che è sempre stata una passione, per Mazzi diventa un lavoro, suonando le tastiere dal vivo, in studio e in numerose trasmissioni televisive con Ladri Di Biciclette, Patty Pravo, Andrea Mingardi, Paolo Belli. Non solo musica strumentale: la sua passione per computer, software e tastiere gli consente di specializzarsi cogliere le nuove possibilità, creative e lavorative. Poi le collaborazioni di Mazzi si allargano, lavorando in produzioni di Ivana Spagna, Laura Pausini, Amanda Miguel, Fiordaliso, Ron, Tosca, Andrea Mingardi.
La televisione
Non mancano poi le esperienze televisive: Mazzi è un componente dell’orchestra della trasmissione su Rai 1 “La zanzara d’oro” condotto da Enzo Iacchetti e Loretta Goggi e dell’orchestra del programma di Italia 1 “Strano ma vero” condotto da Gene Gnocchi e Cristina Parodi. Nel 2004 fa anche parte dell’orchestra del programma televisivo del sabato sera di Rai 1 “Il cielo è sempre più blu” di Giorgio Panariello diretta dal Maestro Fio Zanotti.
Le grandi collaborazioni
La collaborazione con il maestro Celso Valli, nel 2008, gli permette di lavorare nelle produzioni discografiche di Adriano Celentano, Gianni Morandi e Vasco Rossi. Successivamente, ha collaborato come autore, arrangiatore e produttore di 3 cd realizzati dalla band ufficiale della Ferrari, la Red House Blues Band e comincia così una collaborazione con la Ferrari Spa come consulente artistico. E poi ancora tv: Mazzi ha fatto parte dell’orchestra del talent televisivo su Rai 2 “Star academy” condotto da Francesco Facchinetti. Porta la sua firma anche il cd celebrativo dei 30 anni di carriera degli Stadio dal titolo “I nostri anni”. Fino agli scorsi anni ha continuato a collaborare col maestro Celso Valli nelle produzioni di Vasco Rossi, Il Volo, Noemi, il disco ritorno di Mina-Celentano, Eros Ramazzotti, Claudio Baglioni e molti altri.
I funerali
I funerali di Mazzi avranno luogo mercoledì alle 9.30 presso la casa funeraria “Terracielo Funeral Home Vignola” in via di Mezzo. Mazzi lascia la moglie Manuela, il figlio Luca, il fratello Piero e il nipote Daniele con Lara.
