Scontro tra treno regionale e camion bisarca in un passaggio a livello a Bondeno, ci sono feriti
L’incidente poco dopo le 7 in via Virgiliana, nella località di Ponte Rodoni, in provincia di Ferrara. Il 118 ha inviato sul posto elisoccorso, automedica e ambulanza. Modifiche alla viabilità per chi viaggia in auto e treni regionali soppressi sulla Suzzara-Ferrara
BONDENO. Un treno regionale e un camion bisarca si sono scontrati a Bondeno in provincia di Ferrara: è successo poco dopo le 7 di oggi – martedì 25 novembre – in via Virgiliana, località di Ponte Rodoni, ad un passaggio a livello.
L’incidente e i feriti
Quattro i feriti soccorsi dal 118 che ha inviato sul posto l'elisoccorso, due ambulanze e una auto medica. Informa su Facebook il sindaco di Bondeno Simone Saletti: «Strada bloccata in Senetica a causa di un incidente all'altezza del passaggio a livello ferroviario. Si raccomanda di utilizzare strade alternative negli spostamenti tra Bondeno e Vigarano Pieve, dal momento che la viabilità sulla strada provinciale 69 Virgiliana resterà bloccata ancora per diverso tempo». L’incidente ha causato quattro feriti «che sono stati trasportati all'ospedale dall'elisoccorso: sono arrivate rassicurazioni sul fatto che non siano in pericolo di vita. Ad ogni modo, auspico il meglio per quanto riguarda le condizioni di salute delle persone coinvolte», aggiunge il sindaco. Si tratta di una donna di 29 anni finita al Pronto soccorso del Sant'Anna di Cona, di un uomo di 45 anche lui al Pronto soccorso del Sant’Anna di Cona e di un altro uomo di 55; per la quarta persona soccorsa e portata in ospedale non ci sono al momento maggiori dettagoli del 118.
Come cambia la viabilità
Raggiungere Bondeno è complicato essa a causa dell’incidente tra il treno regionale e la bisarca. I percorsi alternativi:
- per chi proviene da Bondeno e deve raggiungere Ferrara può usufruire della vituperata strada di Diamantina. Subito dopo il ponte del Cavo Napoleonico si gira a sinistra e si imbocca la strada sott’argine, svoltando poi a destra e procedendo fino a Diamantina. A quel punto si torna verso la Virgiliana. Viceversa, chi proviene dalla città può svoltare verso Diamantina, ma il percorso è comunque complesso e sconsigliato
- per chi proviene da Bondeno/bis: un’altra alternativa è passare dentro Ponte Rodoni e attraversare Tortiola fino al semaforo che porta su via Rondona e da lì dirigersi verso Vigarano Mainarda e Vigarano Pieve.
- per chi proviene da Casumaro: la strada Anas è chiusa da mesi, la deviazione sotto l’argine è ora impraticabile perché si finirebbe praticamente dentro l’incidente e allora sul ponte del Cavo Napoleonico conviene svoltare a destra, dirigendosi verso Mirabello, per poi reimmettersi sulla strada che da Sant’Agostino porta a Vigarano Mainarda
- per chi proviene dalla città: il percorso più semplice per raggiungere Cento o Finale Emilia è prendere la Cispadadana, si allunga la percorrenza ma si evitano code e attese. Altrimenti si può transitare da Porotto e dirigersi verso Vigarano Mainarda e da lì seguire le varie indicazioni legate ai cantieri
La situazione dei treni
Modifiche anche alla viabilità sulla linea ferroviaria Ferrara-Suzzara. Stando ai primi aggiornamenti forniti da Trenitalia-Tper, sono almeno cinque i treni cancellati in entrambe le direzioni. Dalle 8 è stato attivato un servizio navetta che da Sermide porta a Ferrara ma nel corso della giornata potrebbero esserci anche altre soluzioni operative allestite da Trenitalia-Tper, presente sul posto dell’incidente di Bondeno con i propri tecnici. Informazioni sulla mobilità sul canale Telegram: Trenitalia-Tper Informa
