Gazzetta di Modena

Modena

L’operazione

Denutriti, feriti e isolati: 5 cani maltrattati salvati dalle guardie zoologiche dell’Oipa Modena


	I cani sequestrati
I cani sequestrati

Si trovavano in un’abitazione privata a Guiglia, sono stati sequetrati e dopo aver ricevuto le cure veterinarie necessarie potranno essere adottati. Il proprietario è stato denunciato per maltrattamento e detenzione incompatibile di animali

2 MINUTI DI LETTURA





GUIGLIA. Magrissimi, denutriti, tenuti legati all’aperto senza un riparo adeguato, infestati da pulci e zecche: è così che erano costretti a vivere cinque cani di razze e simil razze ed età diverse, salvati grazie all’intervento delle guardie zoofile dell’Oipa di Modena.

Il sopralluogo

Siamo in un’abitazione privata a Guiglia, dove le guardie sono intervenute effettuando un sopralluogo e trovando una situazione aberrante: i cinque cani – un pastore tedesco, tre meticci e un pastore maremmano abruzzese – vivevano giorno e notte nel cortile dell’abitazione, separati tra loro (quindi in totale isolamento) in condizioni allarmanti, tra sporcizia e rifiuti di ogni genere. Il poco cibo messo loro a disposizione risultava inadatto e in molti casi marcescente, il che spiegava le condizioni di estrema magrezza dei cani, specialmente del pastore tedesco, il più anziano e docile tra tutti. Il povero cane, emaciato e cachettico, è risultato in condizioni fisiche molto gravi, disidratato e in ipotermia. In più, uno dei cani presentava una ferita all’occhio destro palesemente mai curata. Tra loro era presente anche un maschio di pastore maremmano abruzzese costretto a vivere tra rottami di varia natura e materiali pericolosi, tra i quali eternit. Anche lui risultava magrissimo, trascurato con un rigonfiamento sul lato destro del muso e segni scuri sul collo, dovuti alla protratta detenzione alla catena.

Il sequestro

Viste le condizioni, tutti e cinque i cani sono stati sequestrati e affidati agli operatori della struttura canile competente, per ricevere le cure veterinarie necessarie. Il proprietario è stato denunciato per maltrattamento e detenzione incompatibile di animali. «Questi cinque cani hanno vissuto in condizioni tremende per troppo tempo, ma nonostante questo continuano a fidarsi dell’essere umano. Ci adopereremo perché trovino tutti una famiglia amorevole, il cui affetto possa ripagare almeno in parte quanto hanno subito», commenta Sara Ferrarini, coordinatrice provinciale guardie zoofile Oipa nucleo di Modena e provincia. L’Oipa ricorda che chiunque sia a conoscenza di situazioni simili o sospetti maltrattamenti nei confronti degli animali, può fare una segnalazione alle Guardie zoofile dell’Oipa, compilando l’apposito form.