Face-yoga: 10 minuti al giorno contro borse sotto gli occhi e doppio mento
Sono sufficienti 10 minuti al giorno per contrastare borse sotto gli occhi, antiestetiche rughe, doppio mento e pelle rilassata. Come? Con semplici manipolazioni sul viso, che si possono fare davanti allo specchio. Una grande esperta svela gli esercizi per liftare viso e mento. La costanza è fondamentale, per ottenere ottimi risultati già dopo un mese. Provare per credere
Niente punturine, niente lifting, ma tecniche di stimolazione e distensione del viso per contrastare i segni del tempo. Si tratta dello yoga facciale, noto anche tra le star oltreoceano. Una grande tendenza come rimedio di bellezza fai da te e soprattutto naturale al 100 percento e a costo zero. Fu Fumiko Takatsu, insegnante giapponese di yoga, ma residente negli Stati Uniti, a scoprire che i benefici dello yoga potevano ottenersi anche sul viso. E mise a punto un vero e proprio metodo che ormai sta spopolando in tutto il mondo.Una tecnica innovativa che rispetta totalmente la fisiologia del muscolo. Non solo: porta dei risultati incredibili in termine di compattezza, tonicità, luminosità della pelle e contrasta al tempo stesso l’evidenza delle rughe. Perché? Andiamo con le nostre mani (o con esercizi senza mani) a stimolare il muscolo che va potenziato (ad esempio quelli degli zigomi) oppure che va disteso e rilassato, come i muscoli frontali. Sappiamo, infatti, che questi vengono spesso “stressati” eccessivamente corrugando il viso. Ecco perché il volto appare più corrucciato e si formano i segni di espressione più o meno evidenti, in particolare tra le sopracciglia (i cosiddetti numeri 11) oppure compaiono le classiche linee orizzontai sulla fronte.
PELLE PIÙ SODA
Un altro effetto importante è quello rassodante della pelle. Possiamo con alcuni esercizi tonificare quelle zone che con il passare del tempo tendono a perdere tono, ad apparire più “lasse”. In che modo? Andiamo a stimolare con specifici movimenti la muscolatura mandibolare del sottomento (per contrastare il doppio mento). È clinicamente provato che determinati movimenti arrivano alla stimolazione muscolare passiva (come accade con la ginnastica passiva per il corpo), in questo modo si contrasta la perdita di tono. Non solo: nulla è perduto, con un po’ di costanza possiamo migliorare l’aspetto estitico di quelle zone che già vediamo meno toniche. Bastano 10 minuti al giorno per prenderci cura della nostra bellezza. Volersi bene passa anche dal face yoga.
GONFIORE PERIOCULARE
Uno dei disturbi estetici più frequenti e senza età sono le borse sotto gli occhi. Il gonfiore perioculare, infatti, può essere causato non solo dall’età che avanza ma anche dal ristagno linfatico, spesso causato da stili di vita errati. Per esempio: alimentazione scorretta, eccesso di sale, alcolici, fumo di sigaretta, mancanza di sonno, stress, eccessiva esposizione solare, ma anche disturbi della respirazione, come la sinusite o le riniti allergiche o semplicemente il naso chiuso o il setto deviato, comune a tanti. Ebbene, possiamo fare delle manovre molto semplici e delicate ma risolutive con la costanza. Anche qui sono sufficienti 10 minuti. Le borse necessitano di un trattamento mirato e specifico perché la zona oculare deve essere svuotata delicatamente per non creare danni a una pelle così sottile che ricopre l’orbita. Iniziamo sempre sciacquando il viso con acqua fredda, prima del trattamento per preparare la pelle. Facciamo poi le nostre manovre linfodrenanti e possiamo concludere con lo sfioramento di due cucchiaini da caffè (la parte concava) sulla zona che abbiamo tenuto in frigorifero tutta la notte. Cosa otteniamo? Un effetto immediato di sgonfiamento e tonificazione della zona perioculare, unita a un’impagabile sensazione di benessere. In questo modo, infatti, abbiamo riattivato la circolazione, drenato il liquido linfatico che causa l’edema e anche schiarito le occhiaie scure, perché abbiamo riossigenato i tessuti. Allo stesso tempo possiamo lavorare sulla palpebra superiore cadente, perché l’effetto freddo ha un immediato effetto tensore, che unito alle manovre di face-yoga donerà uno sguardo più fresco ed aperto.
QUANDO FARE LO YOGA PER IL VISO?
Potete fare questi esercizi durante la beauty routine, con l’applicazione della vostra crema preferita. Ingredienti utili nei cosmetici per gli occhi sono i tetrapeptidi o esapeptidi, che donano un effetto liftante e tensore immediato e a lungo termine. Stessa cosa potete farla con la crema idratante giorno o notte mentre eseguite gli esercizi rimodellanti per viso e collo. Meglio il face yoga al mattino o alla sera? Per quanto riguarda gli esercizi tonificanti e linfodrenanti, sicuramente il mattino è il momento ideale, per sgonfiare e preparare il viso alla giornata. Mentre la sera è consigliata per liftare il viso con creme rassodanti, nutrienti e antietà. Ricordiamo che le manovre liftanti hanno un potente effetto di aiuto nella produzione di collagene, in quanto stimolano intensamente i fibroblasti (i produttori di collagene e acido ialuronico). Tra l’altro di notte la pelle si rigenera, si ripara dai danni della giornata, per cui è utilissimo favorire il lavoro dei fibroblasti.
GLI ESERCIZI
Bellezza fai da te: ecco alcune tecniche di ringiovanimento facciale. Potete eseguire gli esercizi per sgonfiare gli occhi al mattino appena svegli. I lifting facciale, invece, si ottiene stimolando i muscoli con le mani o distendendoli e rilassandoli, come quelli della fronte. Queste manovre si possono fare anche mentre applicate la vostra crema idratante, che penetrerà più in profondità.
VIA LE BORSE E IL GONFIORE
[[atex:gelocal:sinergiche-sae:cronaca:1.41384610:gele.Finegil.Image2014v1:/image/contentid/policy:1.41384610:1656574919/image/image.jpg?f=libero&$p$f=4cc60c5]]
Posiziona indice e medio alla fine e alla radice dell’occhio tenendolo teso. Chiudi e apri l’occhio. Questo sercizio serve per sgonfiare sia la parte superiore che inferiore dell’occhio: ripetere 10 volte.
[[atex:gelocal:sinergiche-sae:cronaca:1.41384614:gele.Finegil.Image2014v1:/image/contentid/policy:1.41384614:1656574919/image/image.jpg?f=libero&$p$f=4cc60c5]]
Con i polpastrelli delle quattro dita tieni leggermente sollevato il sopracciglio e cerca di chiudere l’occhio. L’esercizio è molto efficace per contrastare la perdita di tono della palpebra superiore. Ripeti dieci volte per entrambi gli occhi
[[atex:gelocal:sinergiche-sae:cronaca:1.41384615:gele.Finegil.Image2014v1:/image/contentid/policy:1.41384615:1656574919/image/image.jpg?f=libero&$p$f=4cc60c5]]
Con il polpastrello del dito indice esercita delicate pressioni esattamente al centro della palpebra inferiore. L’eservizio sgonfia e permette l’eliminazione delle tossine ristagnanti che creano borse e occhiaie.
[[atex:gelocal:sinergiche-sae:cronaca:1.41384616:gele.Finegil.Image2014v1:/image/contentid/policy:1.41384616:1656574919/image/image.jpg?f=libero&$p$f=4cc60c5]]
Con il polpastrello del dito indice esercita delicate pressioni alla radice dell’occhio per sgonfiarlo. L’esercizio aiuta lo svuotamento del dotto lacrimale e a un effetto tonificante su tutta la zonadegli occhi. Ripeti 10 volte.
[[atex:gelocal:sinergiche-sae:cronaca:1.41384625:gele.Finegil.Image2014v1:/image/contentid/policy:1.41384625:1656574919/image/image.jpg?f=libero&$p$f=4cc60c5]]
Con le mani a forma di C circonda gli occhi e cerca di chiuderli facendo resistenza. Ripetere 10 volte per ogni occhio: esercizio specifico per contrastare la palpebra superiore cadente.
ESERCIZI PER SGONFIARE IL VISO
[[atex:gelocal:sinergiche-sae:cronaca:1.41384638:gele.Finegil.Image2014v1:/image/contentid/policy:1.41384638:1656574919/image/image.jpg?f=libero&$p$f=4cc60c5]]
Sgonfia il viso con la digito pressione, partendo dalle ali del naso. Esercita 10 delicate pressioni con il polpastrello
del dito da ambo le parti.
[[atex:gelocal:sinergiche-sae:cronaca:1.41384639:gele.Finegil.Image2014v1:/image/contentid/policy:1.41384639:1656574919/image/image.jpg?f=libero&$p$f=4cc60c5]]
Proseghi esercitando 10 delicate pressioni al centro della guancia, appena sotto lo zigomo. Effettua l’esercizio da ambo le parti del viso per permettere l’eliminazione della linfa che ci rende gonfi al mattino.
[[atex:gelocal:sinergiche-sae:cronaca:1.41384646:gele.Finegil.Image2014v1:/image/contentid/policy:1.41384646:1656574919/image/image.jpg?f=libero&$p$f=4cc60c5]]
Scarica la zona tra la mascella e il cranio: si sente la giuntura tra queste ossa, in questo punto effettua 10 pressioni
delicate da ambo i lati per scaricare la linfa ristagnante e avere un viso più tonico.
E ORA LIFTIAMO
[[atex:gelocal:sinergiche-sae:cronaca:1.41384688:gele.Finegil.Image2014v1:/image/contentid/policy:1.41384688:1656574919/image/image.jpg?f=libero&$p$f=4cc60c5]]
Lifta la zona mandibiolare. Per vederti subito più tonica afferra con le due dita a pinza (come nella figura) partendo dal centro del mento. Scorri lungo l’osso mandibolare verso l’orecchio. Ripeti 10 volte con la crema appena applicata verso ambo le orecchie.
[[atex:gelocal:sinergiche-sae:cronaca:1.41384723:gele.Finegil.Image2014v1:/image/contentid/policy:1.41384723:1656574919/image/image.jpg?f=libero&$p$f=4cc60c5]]
Lifta la bocca oltre che la linea mandibolare, aiutandoti con il dito indice in questo modo: effettuare scorrimenti fino all’orecchio con la crema applicata. Ripeti 10 volte per ambo i lati.
[[atex:gelocal:sinergiche-sae:cronaca:1.41384721:gele.Finegil.Image2014v1:/image/contentid/policy:1.41384721:1656574919/image/image.jpg?f=libero&$p$f=4cc60c5]]
Alla fine scarica al Terminus (base del collo) la linfa mobilizzata finora, scorrendo con il pollice dall’orecchio fino al punto indicato in foto. Tieni sempre la pelle ben scorrevole grazie alla crema idratante o ad un olio viso in base alle tue preferenze. Ripeti 5 volte da ambo le parti.