Gazzetta di Modena

Sport

Sale già la febbre per il Giro d’Italia

di Bruno Ronchetti
Sale già la febbre per il Giro d’Italia

Ciclismo. Per tre giorni la corsa rosa nel “Modenese” Presentate in Comune le iniziative per celebrare l’evento

2 MINUTI DI LETTURA





Sono state presentate ieri mattina una serie di manifestazioni legate al più grande avvenimento ciclistico italiano, ovvero: il Giro d'Italia. La corsa "rosa", infatti, per la prima volta farà sosta nella nostra città per tre giorni.

La carovana arriverà a Sestola-Passo del Lupo domenica 18 maggio, il giorno successivo, lunedì, sosterà nella nostra provincia, per poi ripartire alla volta di Salsomaggiore martedì 20 maggio, attraversando la zona della "Bassa" colpita dal sisma del maggio del 2012.

Alla presenza del sindaco Pighi e del vice presidente della Fondazione Cassa di Risparmio Massimo Giusti, l'assessore allo sport Antonino Marino ha spiegato tutte le fasi.

La tappa di domenica 18 maggio, partirà da Lugo di Romagna per concludersi al Passo del Lupo, attraversando la nostra provincia a Savignano, Vignola, Pavullo, Marano, Fanano, Sestola, Passo del Lupo. Un frazione che dovrebbe dare risalto agli atleti interessanti alle parti alte della classifica generale.

Dopo il riposo del lunedì, la carovana si rimetterà in movimento. Ritrovo per le operazioni di firma nel Novi Park, con il villaggio di partenza aperto al pubblico. La carovana muoverà verso il chilometro zero posto all'altezza della Maserati, attraverso: via Bono da Nonantola(l'unica volta che si accenna alla città dell'abbazia), via Berengario, largo A.Moro, via Emilia Centro, piazzale N.Bruni, Via Piave in senso contrario, via Malagoli, via Paolo Ferrari, Divisione Acqui Maserati (partenza), Via Emilia direzione Castelfranco-S.Giovanni in Persiceto, Crevalcore, Camposanto, SanFelice, Mirandola e Concordia, dove usciranno dalla nostra provincia.

Per preparare bene l'avvenimento, sono state preparate quattro serate dal titolo: “Modena sport ... in giro". I quattro talk show preparati e condotti dai colleghi Stefano Ferrari e GianPaolo Maini inizieranno martedi 8 aprile a Sestola con la partecipazione del neo C.T. Davide Cassani assieme a Beppe Conti opinionista RAI e l'Oro Olimpico di Los Angeles 1984 Claudio Vandelli. Martedi 15 aprile presso il centro culturale di Fanano alle ore 20.30 con Andrea Bartali e Faustino Coppi assieme a loro Marco Pastonesi giornalista Gazzetta dello Sport.

Martedì 29 aprile con inizio alle ore 91, al centro La Fenice di Mirandola "Il ciclismo nelle terre ferite dal sisma" con il grande Francesco Moser, Il due volte Iridato Gianni Bugno, Gianni Motta, Ivan Quaranta e Vanni Calanca memoria storica mirandolese. Martedi 6 maggio alle ore 20.30 al Baluardo della Cittadella in città: "Modena crocevia delle due ruote" con "il falco" Paolo Savoldelli, il mitico Claudio Chiappucci, il vincitore della Parigi-Roubaix Andrea Tafi e il romagnolo Roberto Conti-

Insomma, per un grande evento, una grande serie di avvenimenti per i tantissimi appassionati di ciclismo della nostra provincia.

©RIPRODUZIONE RISERVATA