Gazzetta di Modena

Sport

F1: in Bahrain Mercedes davanti a tutti, Raikkonen quinto, Alonso nono

F1: in Bahrain Mercedes davanti a tutti, Raikkonen quinto, Alonso nono

Hamilton e Rosberg sono una spanna avanti rispetto agli altri. Ferrari dietro, Vettel ancora fuori dalle Q3

2 MINUTI DI LETTURA





Q3 MERCEDES DAVANTI, FERRARI E RED BULL DIETRO. Non è iniziata nel migliore dei modi l’avventura della Ferrari in Arabia. La prove ufficiali hanno infatti visto il dominioo delle Mercedes: Rosberg con il tempo di 1'33"185 partirà primo, precedendo il compagno Hamilton. Poi si è piazzato un ottimo Ricciardo con la Red Bull. L'australiano, però, perderà 10 posti in griglia per la penalità comminata in Malesia dopo la 'unsafe release' dai box e scatterà solo 13°. Beneficiano di una posizione in griglia, quindi, Bottas, 3°, Perez, 4°, e Raikkonen, 5°, che ha effettuato un solo tentativo nella Q3. Più indietro l'altra Ferrari, solo nona con Alonso, che in griglia è preceduto anche da Button, 6°, Massa, 7°, e Magnussen, 8°. Vettel parte 10°.

Q2 AVANTI ROSBERG. FUORI VETTEL. Nico Rosberg è stato il più veloce al termine della Q2 delle qualifiche del GP del Bahrain. Il tedesco della Mercedes ha ottenuto il miglior tempo con 1'33"708; a 164 millesimi il compagno di team Lewis Hamilton. Quinto Fernando Alonso con 1'34"842. Ultimo dei piloti qualificati Kimi Raikkonen che con 1'34"925 ha messo fuori per 60 millesimi il campione del mondo Sebastian Vettel, che per la sedconda volta dopo la gara di Melbourne non si giocherà la pole position.

Eliminati anche Hulkenberg (Force India), Kvyat e Vergne (Toro Rosso), Gutierrez (Sauber) e Grosjean (Lotus).

Q1 AVANTI HULKENBERG Nico Hulkenberg è stato il più veloce al termine della Q1 delle qualifiche del GP del Bahrain. Il tedesco della Force India Mercedes con il tempo di 1'34"874 ha preceduto di 60 millesimi la Williams Mercedes del finlandese Valtteri Bottas. Terzo tempo per Sergio Perez con l'altra Force India davanti alla seconda Williams di Felipe Massa. Quinto e sesto tempo per le Ferrari di Kimi Raikkonen e Fernando Alonso. Tutti con gomme morbide. Lewis Hamilton e Nico Rosberg con le Mercedes, invece, hanno usato le medie centranto l'accesso alla Q2 con l'ottavo ed il decimo tempo. Eliminati Pastor Maldonado (Lotus), Sutil (Sauber), Kobayashi (Caterham), Bianchi (Marussia), Ericsson (Caterham) e Chilton (Marussia).