Gazzetta di Modena

Sport

Lorenzetti avverte la Lube

di Francesco Cottafava
Lorenzetti avverte la Lube

Casa Modena. «Voglio riportare Macerata almeno due volte al PalaPanini»

2 MINUTI DI LETTURA





Si avvicina gara 1 tra Casa Modena e la Lube Banca Marche Macerata che, domani, alzerà il sipario sulla semifinale scudetto.

Un ritorno per la squadra gialloblù, visto che una serie di semifinale mancava dal 2011, un'abitudine, invece, per la squadra marchigiana, che ha chiuso la regular season al primo posto precedendo la Piacenza.

E cosciente della straordinaria forza della squadra di Zaytsev e compagni è Angelo Lorenzetti, allenatore di Casa Modena.

«Non va dimenticato come Macerata abbia chiuso al primo posto la regular season. Nello studio a video delle loro partite e dei loro numeri si può notare tutta la loro forza. Sappiamo di affrontare un ostacolo tecnico molto elevato, ma dobbiamo provare a stare al loro livello di gioco. Più tempo saremo in grado di pareggiare i loro picchi, più miglioreremo anche come squadra».

Il tecnico gialloblù per questa serie, sulla carta molto complicata, si pone un obiettivo minimo.

«Voglio riportare almeno due volte Macerata a giocare al Pala Panini. Anche perché più di due volte in casa in questa semifinale non possiamo giocare (ride ndr). Dobbiamo affrontare questa sfida con una grande carica agonistica, ma senza essere presuntuosi e rimanendo umili. Se riusciremo a fare tante cose buone all'interno di una singola partita ecco che, allora, potremmo giocare anche gara 4 tra le mura amiche. E questa già sarebbe un'impresa».

Una sfida nella sfida sarà quella tra Bruninho e Michele Baranowicz, due palleggiatori di livello mondiale.

«Sarà un grande scontro. Michele è Michele, farà sicuramente una grande carriera. Sa adattarsi alla perfezione alle capacità dei propri giocatori e riesce, attraverso le diverse caratteristiche dei suoi attaccanti, ad incidere sulla carenza dei muri avversari. Sono contento di rivederlo al Pala Panini. Poi, in nel campo di gara, spero non giochi troppo bene. Sono convinto che possa diventare un grande giocatore».

Macerata non giocherà nella sua “tana”, ovvero il Pala Fonte Scodella, ma per l'occasione la squadra di Giuliani si trasferisce ad Osimo al Pala Paganelli, impianto molto più capiente rispetto a quello maceratese.

«Per quanto riguarda l'utilizzo del palazzetto di Osimo bisogna chiedere a Macerata, è un loro problema. Noi ci faremo un allenamento prima della partita. Anche se credo che non avranno problemi, avete visto che “giocatorini” possono schierare? Sono campioni abituati a giocare in tanti pala sport differenti e sapranno fare la differenza anche ad Osimo».