Torna il grande trotto al Ghirlandina
Oggi il primo convegno: nella corsa di centro attesa per il ritorno di Nonant le Pin, ma favori del pronostico per Prince Wind
Un serial killer si aggira minaccioso fra gli ippodromi italiani e nel giro di un anno e mezzo ha affondato prima San Siro, poi Padova, Napoli e Roma. E se Napoli e Padova si sono ripresi tornando all'attività e Roma dovrebbe ripartire a breve, l'ippodromo di San Siro sembra inesorabilmente morto e seppellito.
Fortunatamente Modena è riuscita a sottrarsi allo spietato cecchino che imperversa e, nonostante la crisi di tutto il settore, è rimasta ancora saldamente in sella e oggi riparte la stagione tradizionale all'ippodromo Ghirlandina.
La Società Modenese si è battuta con orgoglio e coraggio e anzi si ripropone con rinnovate ambizioni. Anche quest'anno dunque potremo gustarci lo spettacolo delle corse al trotto, che sono suddivise, come da tradizione, in una prima parte primaverile e in una seconda in notturna, durante i mesi di luglio e agosto. La parte più classica è la prima, quella che propone i suoi due fiori all'occhiello, i gran premi Tito Giovanardi e Renzo Orlandi.
NOVITÀ STAGIONALI
A fianco del presidente Alessandro Arletti e del suo vice Paride Rebecchi, ci sarà il nuovo direttore dell'ippodromo, Riccardo Malacarne. È stata sistemata la pista, rinnovato e aggiornato il sistema delle scommesse con uno sportello a quota fissa. Sarà presente un bar che fungerà come tavola calda in primavera mentre per i due gran premi e per le notturne sarà aperto il ristorante, una dependance dell'Antica Moka. Al posto del foglio-programma sarà offerto il giornale Trotto & Turf e l'ingresso tornerà gratuito. Si correrà tutti i sabati di aprile, maggio e giugno, i gran premo si disputeranno invece la domenica. Il Giovanardi si correrà l’11 maggio, l'Orlandi la domenica successiva. Le notturne di luglio e agosto si disputeranno rispettivamente il mercoledì e il lunedì poi ci sarà l'appendice in settembre per un totale di 28 giornate.
Oggi, vernissage in grande stile con un miglio di cat.B-C che raccoglie alcuni eccellenti nostri free for all. Innanzitutto c'è il ritorno di Nonant le Pin, cavalla dal formidabile potenziale che però non corre da tanto tempo a seguito di un grave infortunio. L'allieva dei Gocciadoro detiene il record della pista di Cesena con lo strepitoso ragguaglio di 1’11”4, ottenuto peraltro a soli 4 anni poi ha corso spesso e con onore all'estero ma si è infortunata seriamente e in un anno e mezzo ha effettuato solo una corsa. Dopo la buona riqualifica a Bologna in marzo, Nonant torna così alle corse ma il pronostico spetta probabilmente al più rodato Prince Wind. Il 5 anni di Pietro Gubellini è infatti imbattuto in carriera dopo 12 corse e oggi, con il numero in prima fila, punta a fare tredici. Non mancano altri possIbili protagonisti, da Levriero Rivarco a Pagliarolo Jet a Putnik d'Aghi e Indy Kronos. Corsa assolutamente da non perdere. L'inizio del convegno è alle ore 15.05.