Gazzetta di Modena

Sport

La Liu•Jo, sconfitta anche da Piacenza, chiude al 5º posto

di Francesco Cottafava
La Liu•Jo, sconfitta anche da Piacenza, chiude al 5º posto

Volley A1 femminile. Modenesi piegate 3-1 al PalaPanini, nei quarti di finale playoff dovranno vedersela con Novara

3 MINUTI DI LETTURA





Si chiude nel peggiore dei modi la stagione della LiuJo Volley Modena che, complice la sconfitta contro Piacenza nell'ultima giornata di campionato, conclude quinta la regular season e ora nei quarti di finale playoff dovrà vedersela contro l'Igor Gorgonzola Novara. Servirà un'impresa a Piccinini e compagne se vorranno qualificarsi per le semifinali, visto che dovranno riuscire a violare almeno una volta lo Sporting Palace di Novara.

I playoff inizieranno già questo giovedì, alle ore 20.30 con gara 1, per poi tornare al Pala Panini domenica 13 aprile per gara 2 della serie. Una Liu Jo che dovrà cambiare marcia, perché la versione vista contro Piacenza è quella classica del post infortunio Cardullo, ovvero la brutta copia della squadra spumeggiante vista ad inizio stagione. Ancora tanti i problemi in ricezione, che complicano l'attacco bianconero. Assente il muro e ancora troppi gli errori in battuta. Disastrosa la Rousseaux, sostituita molto bene dalla giovane Maruotti. Ma se Chiappafreddo vorrà fare strada nei playoff, il recupero della schiacciatrice belga diviene imprescindibile.

Nota di merito per Emilia Petrachi, classe 96, che ha giocato titolare nel ruolo di libero 2, ovvero lo specialista della difesa, dimostrando tutte le sue grandi doti e di non soffrire un palcoscenico come il PalaPanini

INIZIO INCORAGGIANTE

La LiuJo scende in campo con Rondon-Fabris, Piccinini-Rousseaux, Ruseva-Heyrman, libero Perinelli per la ricezione e Petrachi in difesa. Piacenza risponde con Ferretti-Van Hecke, Bosetti-Vindevoghel, Leggeri-De Kruijf, libero Sansonna. La ricezione modenese comincia a soffrire fin dagli inizi del primo set. Chiappafreddo, sul 14-10 Piacenza, corre ai ripari inserendo Maruotti per Rousseaux. La LiuJo rimonta grazie alla difesa. Una straordinaria Petrachi tiene vivo qualsiasi pallone e la Fabris non sbaglia la rigiocata (15-17). Pareggio a quota 17 con il muro della Heyrman, sorpasso grazie alla parallela di Maruotti (18-17). La LiuJo allunga con il muro di Ruseva su Leggeri (21-19) e si conquista il set point grazie alla Piccinini (24-22), che dopo aver sbagliato la ricezione si fa perdonare con un grande attacco. La Rondon mette palla in cassaforte servendo la Fabris, l'opposto croata non sbaglia per il 25-23 Modena.

STRAPOTERE PIACENZA

Nel secondo set rimane in campo Maruotti per Rousseaux. Il primo allungo è di Piacenza (7-9). Il muro della Fabris su Vindevoghel risistema le cose (10-10). La Rebecchi tenta nuovamente la fuga con il bel punto griffato Bosetti (14-17) e Chiappafreddo chiama timeout. L'ace Bromborova (14-19) allarga la distanza e la LiuJo tenta il doppio cambio Prandi-Andjelic per Rondon-Fabris. Piacenza non si scompone e porta a casa il set con la Van Hecke (18-25). La pipe della Fabris viene murata dalla Leggeri per il 7-5 Piacenza. La Rebecchi gioca meglio e senza particolari problemi si porta 12-8 al timeout tecnico. Piacenza vola sul 16-10 con il fantastico attacco della Bosetti. Rientra Rousseaux, al posto della Maruotti, ma la schiacciatrice belga è murata immediatamente da Van Hecke (12-19). Chiude facilmente il set Bosetti, che riesce a mettere per terra il set point giocando con le mani del muro bianconero. Un altro 25-18 e Piacenza si porta sul 2-1.

BOSETTI DECISIVA

Il quarto set si apre con una LiuJo più convinta, il tocco di prima intenzione della Rondon vale il 6-3. Ma i costanti problemi bianconeri in ricezione spianano la strada alla risalita della Rebecchi che, con il muro della Leggeri sulla Piccini, si porta in vantaggio sull'8-7. La Fabris torna a picchiare forte e la LiuJo al timeout tecnico è avanti 12-10. Il muro della Bosetti su Fabris riporta avanti Piacenza (14- 16), che allunga con la fast della De Kruijf (15-18).

La Maruotti segna una bella diagonale (17-19) ma, poco dopo, la Leggeri la mura per il 21-18 Piacenza. La Bosetti è inarrestabile (18-22) e un'invasione di Heyrman consegna il set point alla Rebecchi (18-24). La Bosetti spreca il primo match point sparando la battuta out.

Alla seconda occasione, però, la Van Hecke non perdona firmando il 25-19 per il 3-1 finale.