Gazzetta di Modena

Sport

Un cuore nel pallone, maratona di solidarietà

Un cuore nel pallone, maratona di solidarietà

Dalle 15 alle 19 al Braglia scenderanno in campo diverse nazionali (cabarettisti, dj, doppiatori) per un torneo di calcio integrato con giocatori diversamente abili

2 MINUTI DI LETTURA





Una lunga maratona di calcio è in programma oggi, dalle 15 alle 19, allo stadio Braglia di Modena dove scenderanno in campo alcune Nazionali e squadre di calcio integrato (formate da ragazzi normodotati e diversamente abili) per dare il proprio contributo al grande progetto di sport e solidarietà.

Il torneo si chiama “Il Cuore nel Pallone” e l'ingresso è gratuito. La giornata sportiva si concluderà al Baluardo della Cittadella (dalle 22.30) dove moltissimi ospiti (specialmente della squadra dei dj) si alterneranno sul palco o alla consolle per una grande festa.

Il fischio d'inizio è previsto alle 15, quando prenderà il via il torneo promosso dall'Università di Modena e Reggio Emilia, dall'Associazione Bambini nel Mondo Onlus e dal Centro Sportivo Italiano Emilia Romagna, assieme al Comitato provinciale di Modena che curerà parte dell’iniziativa visto anche l’impegno che da ormai molti anni mette nel sostenere l’attività per diversamente abili.

L'iniziativa ha l'obiettivo di focalizzare l'attenzione nei confronti del mondo della disabilità e, quindi, dei bisogni che i ragazzi esprimono e che vogliono vedere realizzati: già il Modena calcio ha dato la propria disponibilità per la realizzazione di questa attività sportiva inclusiva. Inoltre, ha messo a disposizione anche lo stadio Braglia. Il progetto prevede il costante coinvolgimento dei ragazzi durante lo svolgimento delle partite amichevoli. A tutte le Nazionali presenti è stato chiesto di vivere il torneo in un clima di condivisione e inclusione.

Le squadre di calcio integrato giocano ad undici e hanno una preparazione eccellente che permetterà di dar vita a partite di intenso livello agonistico.

Ricordiamo che l'ingresso è libero ma è possibile fare una donazione. I fondi raccolti serviranno per finanziare un campo sintetico allo stadio di Finale e un maneggio per attività di equitazione per disabili e normodotati a Reggio Emilia.

Queste le Nazionali impegnate: Nazionale Italiana Cabarettisti (Antonio Giuliani, Andrea Perrone, Lallo Circosta e altri), Nazionale Italiana Prestigiatori, Nazionale Italiana Dj (tra i quali Stefano Noferini, Amerigo Provenzano, Ricky Leroy, i modenesi Herbie, Enzo Persueder, Enrico & Sandro ovvero, La Strana Coppia), Nazionale Italiana Amici “Gli Angeli della tv”, Nazionale Italiana Senior Veterano Dop, Nazionale Italiana Integrata Smile Action, Nazionale Italiana Doppiatori, Fuori dal set – Gli Amici di Luca Zingaretti, la Squadra per l'Emilia Romagna, Torino e Padova FD. Una giornata tutta da scoprire che farà di Modena, ancora una volta, capitale della solidarietà.

Nicola Calicchio